Cotoletta+alla+palermitana+con+pomodoro+e+mozzarella+cotta+al+forno
ricettasprint
/cotoletta-palermitana-pomodoro-mozzarella-cotta-forno/amp/
Secondo piatto

Cotoletta alla palermitana con pomodoro e mozzarella cotta al forno

Cotoletta alla palermitana con pomodoro e mozzarella cotta al forno

La cotoletta alla palermitana con pomodoro e mozzarella è una versione al forno della classica cotoletta siciliana.

Cotoletta alla palermitana con pomodoro e mozzarella

Una versione che vede il completamente con pomodoro e una fettina di mozzarella che, passata nel forno, diverrà una piacevolissima copertura filante. Un po come se stessimo infornando una pizza, ma con la cotoletta!

ti piacerebbe anche:Cotoletta di patate ripiena di piselli e prosciutto | Un piatto gustoso

ti piacerebbe anche:Cotoletta in crosta di pistacchi | Buonissima e gustosissima

Ingredienti

  • 600 g fettine di vitello
  • 2 uova
  • pangrattato
  • passata di pomodoro 200 g
  • 1 mozzarella
  • olio extravergine di oliva
  • origano
  • basilico
  • sale

ti piacerebbe anche:Cotoletta di melanzane ripiene | Scegliete voi come cuocerle!

ti piacerebbe anche:Cotoletta rivisitata | ricetta di riciclo

Cotoletta alla palermitana con pomodoro e mozzarella cotta al forno. Procedimento

Sbattiamo le uova con il sale e prendiamo le fettine di vitello e passiamole nell’uovo. Mettiamo il pangrattato in una ciotola e passiamo le fettine di vitello nel pangrattato. Prendiamo una teglia da forno e foderiamola con carta apposita. Adagiamo le fettine sopra e saliamole in superfice ungendole con un filo d’olio. Inforniamo per 7 minuti a 190°. Sforniamole e cambiamo lato, finendo di cuocere per altri 5 minuti.

Intanto prepariamo la passata di pomodoro e condiamola con olio, basilico, sale e frulliamo tutto. Tagliamo a fettine sottili la mozzarella. Tiriamo fuori le cotolette dal forno e cospargiamole di sugo e posizioniamo una fettina di mozzarella sopra. Irroriamo con un filo d’olio ancora e cospargiamo di origano. Inforniamo di nuovo per 3 minuti. La mozzarella diverrà ben filante. Serviamo calde. Buon appetito!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Dolci

Risotto alla zucca e gorgonzola, la carezza cremosa che sa di ottobre,  ma anche di novembre e dicembre

Risotto alla zucca e gorgonzola, la carezza cremosa che sa di ottobre,  ma anche di…

17 minuti ago
  • Contorno

Prova il cavolfiore impanato e fritto, a casa mia si dimenticano pure le patatine

Guarda come ti innamori del cavolfiore impanato e fritto al primo morso: un contorno così…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Stasera faccio il fegato alla veneziana, semplice ma con un sapore che ti resta nel cuore

Il fegato alla veneziana lo faccio solo con la ricetta regionale autentica: questa non la…

3 ore ago
  • Finger Food

Delicata e saporita, la torta salata del cuore è anche light: solo 230 k/cal

Ci sono molti modi per combinare la salute e il buon gusto ma questo è…

4 ore ago
  • Dolci

In forma dopo i 50 anni | Il segreto che nessuno ti rivela sulla dieta

Con l’avanzare dell’età, il corpo cambia e anche le sue esigenze si trasformano. Superati i…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Le fettine secche le lascio agli altri, io con la fesa di tacchino stasera faccio scintille, guarda che scaloppine!

Quando gli ingredienti sono semplici e buoni metà della ricetta è già fatta: questo piatto…

7 ore ago