Crema al caffè e cioccolato, incredibile dessert da fare subito per coccolarci un po’ prima che ricominci la routine.
Oggi vi farò cimentare i un dessert molto gustoso a base di caffè e cioccolato con un’aggiunta di savoiardi inzuppati in una bagna straordinaria. Questo dessert può essere gustato quando volete, sia dopo cena ce come piacevolissimo momento di relax. Che siate in vacanza oppure no, un attimo per se stessi ci vuole sempre, un momento introspettivo con tra le mani un freddo dolce a base di caffè e cioccolato è quello che ci vuole.
Una specie di tiramisù, ma che non è un vero tiramisù. Vediamo insieme come si prepara, anche perchè gli ingredienti sono pochi e il procedimento abbastanza veloce. Perciò via, prepariamo questo omento tutto per noi.
Una coccola piacevolmente veloce da preparare che addolcisce palato e cuore. La cremosità di questa ricetta è esilarate. Ricetta per 4 persone.
Prepariamo la rema mettendo il latte e la panna sul fuoco e portandolo ad ebollizione con metà dose di zucchero prevista e insieme al caffè solubile. Mescoliamo per bene e a parte sbattiamo i tuorli con la restante parte di zucchero. Uniamo l’amido e, sempre mescolando, il latte tiepido a filo. Mettiamo la crema sul fuoco e mescolando, addensiamo il tutto. Fuori dal calore aggiungete a metà crema il cioccolato fondente tritato.
leggi anche:Crema alla panna mai mangiata di più buona: ideale per farcire torte e bigné
Prepariamo la bagna preparando il caffè e condendolo con poco zucchero, il rum e un paio di cucchiai di acqua. imbeviamo i savoiardi e posizioniamoli in una profila oppure monoporzioni e creiamo degli stradi di crema e savoiardi. Ricopriamo con la crema e mettiamo in frigorifero. Quando dovremo servire questo dessert spolveriamo con cacao oppure guarniamo come piace di più.
leggi anche:Crema al pistacchio: ora prova a farcire una fetta di torta e poi raccontami quanto è buona
leggi anche:Crema fritta, l’unico dessert croccante fuori morbidissimo dentro
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube
Le polpette per i piccoli di casa le faccio così, nulla di più salutare ed…
Come recuperare la pasta scotta? Se sbagli i tempi poi sono guai, quando si tratta…
Non ho resistito e l'ho rifatta dopo soli 2 giorni: questa crostata ripiena di crema…
In Puglia le cozze gratinate sono un'eccellenza, le portano in tavola come antipasto, ma chi…
Ho finalmente trovato la torta perfetta da accompagnare a un buon gelato: una torta al…
Per la cena di questa sera ho trovato la ricetta perfetta per stupire tutti i…