Prepariamo insieme, per questo martedì, una ricetta “cremosa” e gustosissima. Cuciniamo, infatti, la crema di ceci con patate.
Un piatto povero ma che nel gusto è davvero ricco. Vediamo quali ingredienti ci occorrono per prepararla.
Leggi anche: Crema di ceci e carote con gamberi | una ricetta cremosa e gustosa
Leggi anche: Polpo arrostito con crema di ceci | una ricetta deliziosa dal sapore delicato
Partiamo proprio dai nostri ceci. Togliamo loro tutta l’acqua di conservazione (specie se usiamo quelli in barattolo di vetro o in scatola) e sciacquiamoli sotto acqua corrente.
Prendiamo, poi, le patate, sbucciamole e tagliamole a dadini. A parte, in una padella, aggiungiamo un cucchiaio d’olio con aglio e un rametto di rosmarino e facciamo soffriggere leggermente.
A questo punto, quando la padella sarà ben calda, aggiungiamo sia le patate che i ceci e mescoliamo continuamente, per evitare che si attacchino al fondo della padella.
Quasi a fine cottura, togliamo sia il rosmarino che l’aglio dalla padella. Aggiungiamo dell’acqua calda (ne basterà giusto qualche mestolo), aggiustiamo di sale e lasciamo cuocere per 15 minuti fino a che sia i ceci che le patate diventano belli morbidi.
In un’altra padella, aggiungiamo un altro cucchiaio d’olio insieme, questa volta solo al rosmarino e facciamo scaldare. Tagliamo il pane raffermo a cubetti e facciamolo “cuocere” all’interno di quest’ultima padella, in modo che si insaporisca anche.
A parte, una volta che è cotto, prendiamo e mettiamo i ceci e le patate all’interno del bicchiere di un frullatore. Mixiamo fino ad ottenere la consistenza cremosa che desideriamo.
Impiattiamo accompagnando il tutto con i crostini di pane raffermo che avevamo messo in cottura nella seconda padella.
Leggi anche: Linguine con crema di ceci rucola e ricotta | Prelibatezza succulente
Leggi anche: Pasta con crema di ceci e porro un piatto saporito e cremoso
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Cambiano delle cose che riguardano la carta fedeltà di Esselunga, e per molti consumatori non…
Recentemente ho scoperto la ricetta per la preparazione di questa torta davvero incredibile, sono rimasta…
Budino senza bustine fatto in casa, salvi la dieta e mangi un dolce cremoso che…
Con le giuste accortezze riusciamo a dare un sapore pieno anche ad un normale petto…
Ecco la ricetta degli asparagi fritti non appena li servirai lascerai tutti senza parole, la…
La dipendenza alimentare non va sottovalutata in alcun modo, ecco perché dovremmo sempre prestare attenzione…