Crema+di+sedano+rapa+e+paprica+%7C+Semplice+ed+appetitosa
ricettasprint
/crema-di-sedano-rapa-e-paprica-semplice-ed-appetitosa/amp/
Primo piatto

Crema di sedano rapa e paprica | Semplice ed appetitosa

crema di sedano rapa e paprica ricettasprint

La crema di sedano rapa e paprica è un piatto caldo e gustoso da assaporare, facilissimo da preparare e ricco di sapore nonostante i pochi e semplici ingredienti. E’ una ricetta sprint vegetariana veramente gradevole, soprattutto nei periodi freddi: riscalda e rende il pasto un momento di pura bontà.

Potrebbe piacerti anche: Vellutata di zucchine con quenelles di ricotta

Ingredienti

1 l di brodo vegetale
100 ml di panna da cucina
Un pizzico di paprica
Cipolla q.b.
Sale e pepe q.b.
Olio extra vergine di oliva q.b.

Preparazione della crema

Per realizzare questa ricetta, iniziate pulendo il sedano rapa. Spuntatelo ed eliminate la buccia, poi pelatelo per eliminare la parte esterna più coriacea e tagliatelo a dadini. Sbollentatelo per circa 10 minuti in abbondante acqua, poi scolatelo bene. Lavate e pelate le patate, tagliatele a cubetti e mettetele da parte.

In una pentola con i bordi alti, fate soffriggere un pò di cipolla affettata finemente in olio evo: unite le patate ed il sedano rapa, rosolate un paio di minuti, poi unite qualche mestolo di brodo vegetale e coprite. Proseguite la cottura per 45 minuti a fuoco dolce, aggiungendo un pò di brodo se dovesse asciugarsi troppo. A questo punto versate la panna da cucina e fate addensare il sugo. Spegnete e con un frullatore ad immersione riducete tutto in purea: versate la crema ottenuta ben calda in un piatto da portata e insaporite con un pizzico di paprica ed un filo di olio evo. La bontà è servita!

Potrebbe piacerti anche: Zuppa cremosa di funghi porcini | Appetitosa e raffinata

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Secondo piatto

Tutti ameranno anche il cavolfiore: ci credo, sono frittelle al bacio

Il modo più intelligente per portare il cavolfiore in tavola è trasformarlo nel piatto più…

23 minuti ago
  • News

Castagne pronte da gustare in un attimo, non è mai stato facile rimuovere la buccia

Come sbucciare le castagne in poco tempo con trucchi veloci e infallibili, non solo metodi…

3 ore ago
  • News

Friggitrice ad aria | Quali contenitori possiamo usare al suo interno? Attenzione a questo, innesca incendi

Da quando la friggitrice ad aria è entrata nelle nostre cucine, ha rivoluzionato il modo…

4 ore ago
  • News

Dalla giungla alla Sicilia: le banane Chiquita diventano italiane

Arrivano le banane siciliane Chiquita, l'azienda svizzera punta tutto sull’Italia, perché è stato scelto proprio…

5 ore ago
  • Dolci

Non lasciarti ingannare da questo ciambellone, non è quello che credi, il dolce dell’autunno è arrivato

Il ciambellone di castagne è il dolce dell'autunno, credimi fetta dopo fetta ti conquisterà, provaci…

7 ore ago
  • News

Buono questo caffè, ma ne sei proprio sicuro? Ti conviene cambiare marca

Lo bevi ogni mattina, magari appena sveglio. Il primo sorso è un rito, un’abitudine, una…

8 ore ago