Crepes+con+ricotta+e+funghi+%7C+Facile+e+veloce+per+un+secondo+goloso
ricettasprint
/crepes-ricotta-funghi/amp/
Secondo piatto

Crepes con ricotta e funghi | Facile e veloce per un secondo goloso

Le crepes con ricotta e funghi sono un secondo piatto molto facile da preparare e molto goloso. Le crepes possono essere preparare in anticipo e poi farcite.

Crepes con ricotta e funghi ricettasprint

Vediamo insieme gli ingredienti ed i passaggi per preparare questa ricetta.

Potrebbe piacerti anche la ricetta: Crepes prosciutto e provolone | Secondo piatto velocissimo e pratico

Leggi anche > Crêpes colorate salate | L’idea originale con ingredienti naturali

Tempo di preparazione: 15′
Tempo di cottura: 30′

INGREDIENTI dose per 4 persone

Per le Crepes:

  • 150 gr di Farina 00
  • 300 ml di Latte
  • 2 Uova
  • 1 pizzico di Sale
  • q.b. di Burro

Per il Ripieno:

  • 250 gr di Ricotta
  • 60 gr di Formaggio grattugiato
  • 300 gr di Funghi puliti a piacere anche misti
  • 1 mazzetto di Prezzemolo
  • 2 cucchiai di Olio extra vergine di oliva
  • 1 spicchio di Aglio
  • Sale q.b.

Crepes con ricotta e funghi, preparazione

Per preparare questa ricetta si inizia andando a fare le crepes, in una ciotola si rompono le uova e si aggiunge anche il latte e sale, si sbattono e poi si aggiunge la farina e si amalgama per bene. Al composto di uova ed il latte si aggiunge la farina e si mescola fino ad ottenere un impasto senza grumi.

Crepes con ricotta e funghi ricettasprint

Mettere la pastella in frigorifero per 30 minuti e trascorso il tempo indicato si iniziano a formare le crepes versando su di una padella antiaderente un mestolo di impasto. La padella deve essere imburrata e calda e meglio se ha un diametro di 22 cm, la crepes deve venire abbastanza sottile, quindi formare uno strato leggero ed uniforme. Una volta che la crepe è cotta da entrambi i lati la si toglie e si continua così fino a quando l’impasto non sarà finito.

Preparare il ripieno per le crepes

Una volta fatto questo procedimento si inizia a formare il ripieno, andando a cuocere i funghi in una padella con l’olio extravergine di oliva e lo spicchio d’aglio, aggiustare di sale e cuocere per 10-15 minuti o fino a quando non saranno teneri è tutta l’acqua sarà evaporata.

Crepes con ricotta e funghi ricettasprint

Aggiungere il prezzemolo tritato fresco e lasciare raffreddare, una volta che i funghi sono freddi si mettono in una ciotola dove si aggiunge anche la ricotta ed il formaggio grattugiato e dopo aver mescolato per bene si iniziano a farcire le crepes.

Le crepes sono già pronte deliziose così, ma se si vuole si possono passare un attimo nel forno in modo che il formaggio si possa sciogliere per bene, basteranno solo 10 minuti a 180°C in forno già caldo.

Leggi anche > Fagottini di crepes al pomodoro e formaggio cremoso | Ricetta facile
Leggi anche > 
Crepes al pomodoro ripiene | Filanti e invitanti da provare

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Crepes con ricotta e funghi ricettasprint
Valentina Crea

Published by
Valentina Crea

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

7 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

7 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

8 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

9 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

9 ore ago