La Crostata ripiena di frutta secca è favolosa! Facilissima e veloce da fare, è impossibile resistere alla tentazione di mangiarne almeno una fetta
La Crostata ripiena di frutta secca è fantastica! Fatta con pochi e salutari ingredienti, è la citta della nonna perfetta per dare nuova vita alla frutta secca avanzata dalle feste natalizie. Pronti in pochi e semplicissimi passaggi, tutti la possono preparare con questa ricetta: anche chi è alle prime armi nella pasticceria, ed è sempre un successone.
Croccante fuori e gustosa al suo interno, questo dolce di pasta frolla va a ruba in un istante e piace tantissimo anche ai bambini.
La Crostata ripiena di frutta secca è straordinaria! Di grande effetto scenico nella sua semplicità, tutti vogliono mangiarla anhce più volte al giorno.
Fatta con ingredienti presenti in ogni cucina, e a costo ridotto, questo dolce è un mix di croccantezza, friabilità e morbidezza semplicemente irresistibile!
Realizzato in: pochi minuti
Riposo: frigo, un’ora
Cottura: forno, 180° per 35-40 minuti
Impastate la farina con lo zucchero, il sale e il burro freddo spezzettato. Infine, inglobate l’uovo e fate riposare il panetto di composto omogeneo avvolto nella pellicola trasparente per 1 h in frigo. Nel mentre, cuocete per 3-4 minuti il burro sciolto con il trito di frutta secca. mescolando ogni tanto. Unite lo zucchero, la panna e fate bollire fino a sciogliere lo zucchero. Lontano dalla fiamma, inglobate i datteri, uvetta, fichi e le albicocche sminuzzate finissimamente e mischiate il tutto con cura per avere un ripieno omogeneo.
Leggi anche: Zucchine fritte in friggitrice ad aria: leggere e pronte subito
Leggi anche: Plumcake all’arancia, per una colazione al top
Leggi anche: Sciacquare il riso, si deve lavare prima di cucinarlo oppure no?
Trascorso il tempo necessario, stendete con metà della pasta frolla per avere una sfoglia di composto con spessore 5 mm con la quale fodererete uno stampo di diametro 24 cm imburrato e infarinato. Bucherellate la base con i rebbi di una forchetta, farcitela con il ripieno e ricopritela con una sfoglia di composto sempre con spessore 5 mm realizzata con la pasta frolla restante. Spennellate la superficie con l’uovo sbattuto, decoratela con la frutta secca e infornate a 180° per 35-40 minuti.
Una ricetta veloce ma credimi farai un figurone, che sia per un aperitivo o per…
Può capitare molto più spesso di quanto possiate immaginare che si trovino degli insetti fastidiosi…
Come procedere al meglio quando si tratta di pulire il frigo, che è una operazione…
Ti è mai capitato di sentire parlare del cioccolato vecchio? Oppure pensi che questo alimento,…
Lo sai che con una ciotola e una frusta ti faccio preparare un plumcake salato…
Quando ho ospiti a pranzo mi butto sulla pasta saltata in padella, ti servono pochissimi…