Da+quando+ho+scoperto+queste+crocchette+di+riso+non+ce+n%26%238217%3B%C3%A8+per+nessuno%3A+tutti+le+vogliono%2C+impossibile+resistere
ricettasprint
/da-quando-ho-scoperto-queste-crocchette-di-riso-non-ce-ne-per-nessuno-tutti-le-vogliono-impossibile-resistere/amp/
Secondo piatto

Da quando ho scoperto queste crocchette di riso non ce n’è per nessuno: tutti le vogliono, impossibile resistere

Portare a tavola delle crocchette di riso è sempre una festa, ma se le cucini in questi modo diventano ancora più leggere e stuzzicanti

L’idea di riciclo intelligente funziona con tutto, anche con il riso in bianco. Io lo uso per preparare delle crocchette golosissime che non avanzano mai.

Da quando ho scoperto queste crocchette di riso non ce n’è per nessuno: tutti le vogliono, impossibile resistere

Il segreto? Un po’ è nel loro cuore filante, ma molto nella panatura che è speciale.

Crocchette di riso, il segreto della panatura invisibile: ora lo sai anche tu

La panatura di queste crocchette di riso? In realtà è invisibile, non c’è proprio e quindi sono molto più leggere. Niente farina, uova e pangrattato per panarle: friggono da sole e reggono perfettamente la cottura anche nell’olio bollente.

Ingredienti (per 22-24 crocchette)
500 g riso Arborio
2 uova grandi

3 cucchiai di parmigiano grattugiato
2 cucchiai di pecorino grattugiato
150 g caciocavallo semistagionato
120 g prosciutto cotto in una fetta sola
1 mazzetto di prezzemolo
1 l olio di semi
sale fino q.b.
pepe q.b.

Preparazione passo passo crocchette

crocchette di riso ricettasprint

Per prima cosa cuociamo il riso in una pentola con acqua già salata. Lo scoliamo quando è arrivato al dente, non un minuto di più, e aspettiamo che raffreddi direttamente nello scolapasta. Non ha bisogno di essere passato sotto l’acqua fredda, il suo amido ci serve.

Il riso ora è freddo, lo possiamo versare in una ciotola e lo copriamo con della pellicola, lasciandolo riposare così per almeno 4 ore. Poi lo riprendiamo e nella stessa ciotola aggiungiamo tutto il resto degli ingredienti per le crocchette.

Leggi anche: Crema al caffè perfetta, io non ci metto ne’ la panna ne’ il latte, 10 minuti ed è subito pronta

Mettiamo dentro quindi sia il parmigiano che il pecorino grattugiato, le uova intere, il prezzemolo tritato finemente. Saliamo poco e insaporiamo con qualche macinata di pepe fresco. Poi mescoliamo tutto direttamente con le mani: così è molto più facile sgranare i chicchi di riso che si saranno attaccati.
Bastano pochi minuti di lavorazione manuale e la base delle nostre crocchette calabresi è pronta. Ora tiriamo fuori il caciocavallo dal frigo e lo tagliamo a cubotti piccoli. Poi facciamo lo stesso con la fetta di prosciutto cotto.

crocchette di riso ricettsprint

Ci inumidiamo le mani e passiamo a formare le crocchette, con la classica forma ovale e allungata. Ripetiamo l’operazione di bagnarci le mani ogni 2-3 crocchette, così eviteremo che si appiccichino alle dita. All’interno inseriamo qualche cubotti di formaggi e di prosciutto, poi le richiudiamo su loro stesse sigillandole bene.

Ogni volta che una è pronta la mettiamo su un vassoio e andiamo avanti con le altre. Poi passiamo alla cottura, rigorosamente in padella e con olio di semi caldissimo. Con queste crocchette la friggitrice ad aria o il forno non hanno vita facile.
Quindi olio a 170° in una padella o un tegame alto e stretto. Cominciamo a friggerle, poche alla volta. Quando vediamo che sono dorate su un lato le giriamo delicatamente e facciamo prendere colore anche sull’altro. Basteranno in realtà pochi minuti perché siano pronte. Le tiriamo su con un mestolo forato e le scoliamo su un vassoio coperto con carta forno e carta per fritti.

Belle croccanti fuori e cremose all’interno: le crocchette di riso calabresi sono pronte e le devi mangiare calde, non ti sbagliare.

crocchette di riso ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Dolci

Questi sono brownie, altro che. Sono irresistibili e io ho aggiunto il tocco magico: il caramello salato

Questi sono brownie, altro che. Sono irresistibili e io ho aggiunto il tocco magico: il…

26 minuti ago
  • conserve

La confettura di prugne fatta così è una furbata, non serve la casseruola, ma come si prepara? Segui la mia ricetta!

La confettura di prugne la faccio senza casseruola, lo vuoi conoscere il mio segreto? Segui…

7 ore ago
  • Primo piatto

Sono super lasagne, senza pomodoro e con una spolverata di noci. Il pranzo della domenica ha un nuovo volto con questa ricetta

Sono super lasagne, senza pomodoro e con una spolverata di noci. Il pranzo della domenica…

8 ore ago
  • News

Metto la carta da forno nella friggitrice ad aria, faccio bene o rischio di romperla?

È una abitudine giusta o sbagliata quella di alloggiare un foglio di carta forno nella…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Sono polpette speciali, vegetariane, adatte a tutti. Una ricetta inventata e sicuramente riuscita alla grandissima

Sono polpette speciali, vegetariane, adatte a tutti. Una ricetta inventata e sicuramente riuscita alla grandissima;…

9 ore ago
  • Secondo piatto

L’ho provato in mille trattorie, ma quello della nonna è imbattibile: il pollo alla romana deve essere così, cremoso e sugoso

Sarà il sapore di casa, ma il pollo alla romana come lo fa mia nonna…

9 ore ago