Datteri%2C+a+Natale+come+tutto+l%26%238217%3Banno.+Ottimi+sostituti+dello+zucchero
ricettasprint
/datteri-natale-calorie-sostituto-zucchero-raffinato/amp/
News

Datteri, a Natale come tutto l’anno. Ottimi sostituti dello zucchero

Datteri

Datteri, a Natale come tutto l’anno. Ottimi sostituti dello zucchero

I datteri sono una golosità che troviamo spesso e volentieri sulle tavole imbandite nelle festività natalizie, ma pare che secondo delle ricerche questa frutta secca sia un valido sostituto allo zucchero.

I datteri godono di un buon momento per il regime alimentare di molti. Infatti, questa golosità sicuramente non poco calorica, è un ottimo sostituto dello zucchero raffinato, pertanto negli ultimi tempi troviamo i datteri molto più facilmente nelle dispense. Il contenuto di zucchero arriva fino all’80% del peso e sono ricchi di fibre naturali ottimo aiuto al traffico intestinale. Le proprietà del dattero sono state raccontate nel Guardian facendo riferimento alle barrette Nakd a base di datteri mischiati alla frutta secca, caramello, cacao, aromi ecc… La casa produttrice ha riscontrato un aumento delle vendite del’11% negli ultimi 2 anni l’azienda vende 2 milioni e 600mila sterline di prodotti negli ultimi due anni).

ti piacerebbe anche:Datteri al bacon | sfizioso e veloce finger food anche per Natale

ti piacerebbe anche:Datteri Farciti con Mandorle e Mascarpone, piccole delizie di Natale

ti piacerebbe anche:Avocado ripieno di pomodori e tonno | un antipasto facile e veloce

ti piacerebbe anche:Mousse al gorgonzola e frutta secca un antipasto dal gusto particolare

Datteri, molti zuccheri e tanti benefici

Alimento con una notevole quantità di zuccheri ma che contiene numerosi nutrienti benefici per il nostro organismo. Fibre la cui assunzione regola l’aumento di glicemia rendendo il livello degli zuccheri nel sangue più stabile. Ma attenzione alle calorie! Ma dove vengono prodotti i datteri? Il 70% di quelli coltivati provengono da Israele e sono coltivati sui terreni palestinesi della West Bank. La loro produzione avviene per una commercializzazione interazionale.  Ma ci sono altre variabili molto richieste e sarebbero quelle provenienti dal Nord Africa, e dal Medio Oriente in particolare la Medjoul, originaria del Marocco ma molto coltivata in Israele, quella iraniana chiamata Piarom e la tunisina Deglet Nour. Il dattero è in crescita anche in Italia dove nel 2017 il mercato valeva 18,5 milioni di euro, con una crescita del 4,5%.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Secondo piatto

Alette di pollo croccantissime eppure non c’è niente di fritto, falle così in forno e stai pure apposto con la dieta!

Senti a me, le alette di pollo falle così, sono croccantissime ma senza fritto e…

18 minuti ago
  • Secondo piatto

Questi li faccio ripieni al formaggio, a cena sono una vera delizia

Per la cena di questa sera, ho trovato la ricetta perfetta per realizzare un piatto…

49 minuti ago
  • News

Quando asciughi il bucato in asciugatrice perde l’odore? Ovvio se fai sempre così

Se fai così quando asciughi il bucato in asciugatrice potrebbe perdere l'odore? Evita di fare…

1 ora ago
  • Ricette Regionali

Le freselle di zio Ciccio sono imbattibili: finalmente mi ha confessato il suo segreto, non pensavo servissero così pochi ingredienti

La grande tradizione delle campagne italiane non tramonta mai e grazie a zio Ciccio posso…

2 ore ago
  • Dolci

Ora basta con le torte di mele, cambia un po’: combinale con crema e frolla, il risultato è una sbriciolata che sa di primavera!

Se anche tu cerchi una ricetta che sa di primavera, invece della solita torta, prepara…

2 ore ago
  • News

Esselunga, c’è una brutta notizia per i clienti con carta Fìdaty

Cambiano delle cose che riguardano la carta fedeltà di Esselunga, e per molti consumatori non…

3 ore ago