Le Banane caramellate sono strepitose! Leggere e gustose, sono i dolcini semplicissimi e naturali che piacciono a tutti e che si preparano in un lampo
Le Banane caramellate sono straordinarie! Fatte in un paio di semplicissimi passaggi, sono delle ghiottonerie irresistibili che tutti vogliono mangiare anche più volte il giorno. Invitanti e goduriose, sono le gustosità salutari perfette per la merendina dei bambini ma che potete gustare anche come sano dessert di fine pasto in famiglia.
Grazie a questa ricetta, tutti possono prepararle, e con pochissimo sforzo: anche chi non è molto bravo in cucina, e sono sempre buonissime! L’importante è stare attenti al caramello caldo perché ha un elevata temperatura ed è molto facile scottarsi.
Le Banane caramellate sono buonissime! Gustose e golose, sono dei dolcini privi di glutine che, appena presentati, vanno a ruba in un istante.
Pronte in pochi minuti, il loro unico difetto è che sono talmente buone che terminano in ancora meno minuti di quelli che avete impiegato a prepararle. Per questo, il consiglio è quello di farne un poco di più perché sicuramente vi chiederanno il bis, se non il tris!
Realizzate in: pochi minuti
Cottura: pochi minuti
In un pentolino a fiamma dolce sciogliete lo zucchero nel burro senza mai smettere di mescolare.
Leggi anche: Fettine alla pizzaiola senza sporcare nulla: provale al microonde, sono buonissime!
Leggi anche: Altro che cioccolatini: regala a San Valentino i baci di dama, lascerai il tuo amoroso di stucco!
Leggi anche: Salsicce e patate in padella: croccanti e squisite, dal sapore imbattibile
Unite l’acqua e cuocete per qualche altro minuto prima di inglobare nel caramello la polpa delle banane, private della buccia e tagliate a rondelle della stessa dimensione, e il succo di limone. Amalgamate tutti gli ingredienti e servite le banane al caramello.
Una torta salata soffice e veloce? SI può fare, dammi zucchine e ricotta ed è…
Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non…
La torta Bertolina è l'occasione per celebrare come si deve l'entrata dell'autunno: facilissima, ma piena…
In vacanza ho assaggiato i rustici leccesi, potevo non rifarli a casa? Sono venuti perfetti…
Bastano un paio di modifiche alla ricetta classica per portare a tavola un primo piatto…
Alessandro Borghese continua a essere protagonista indiscusso della scena: lo chef, dopo ogni puntata di…