Di+polpette+ne+avrai+assaggiate+tantissime%2C+ma+queste+calabresi+sono+una+bomba+e+si+fanno+solo+a+Carnevale
ricettasprint
/di-polpette-ne-avrai-assaggiate-tantissime-ma-queste-calabresi-sono-una-bomba-e-si-fanno-solo-a-carnevale/amp/
Secondo piatto

Di polpette ne avrai assaggiate tantissime, ma queste calabresi sono una bomba e si fanno solo a Carnevale

Quante volte hai preparato le polpette? Prova questa versione calabrese tipica del periodo di Carnevale e te ne innamorerai subito!

Le polpette alla calabrese sono un delizioso piatto della tradizione regionale che vengono spesso realizzate durante il periodo di Carnevale. Una ricetta antica e radici profonde nella cultura culinaria calabrese e che offre un’esplosione di sapori e aromi che conquistano il palato.

polpette calabresi di carnevale ricettasprint

Una delle caratteristiche distintive delle polpette alla calabrese è il gusto deciso dato dal peperoncino che conferisce un tocco piccante al risultato finale.

Tutta la bontà della cucina calabrese in un piatto semplice e gustoso

A questo si aggiunge anche la dolcezza della cipolla di Tropea, una varietà che cresce unicamente nella zona della Calabria, utilizzata per cuocere il sugo in cui vanno immerse le polpette. La cipolla di Tropea è nota per il suo sapore dolce e delicato che si fonde perfettamente con gli altri ingredienti, creando un sugo aromatico ed invitante. Le polpette alla calabrese sono un piatto che tramanda la tradizione culinaria di questa festa di generazione in generazione e non stanca mai perché con la sua semplicità e con pochi ed economici ingredienti riesce a creare un risultato scenografico e speciale.

Potrebbe piacerti anche: Niente ciambelle, castagnole o graffe a Carnevale stupisci tutti e fai le donuts americane: soffici e colorate

Ingredienti

800 gr di carne macinata di maiale circa
150 gr di parmigiano reggiano grattugiato
170 gr di pangrattato
4 uova grandi
Prezzemolo fresco q.b.
Sale e pepe q.b.
per il sugo:
Un litro di passata di pomodoro
2 cucchiai di concentrato di pomodoro
Una Cipolla rossa di Tropea
Un peperoncino fresco
Olio extravergine d’oliva q.b.
Sale q.b.

Preparazione delle polpette di Carnevale calabresi

Per realizzare questa ricetta, iniziate mettendo la carne macinata in una ciotola: aggiungete il pangrattato, il parmigiano reggiano grattugiato, un po’ di prezzemolo tritato, le uova sbattute leggermente, una macinata di pepe nero ed un pizzico di sale: mescolate tutti gli ingredienti con le mani fino ad ottenere un composto omogeneo e trasferite in frigorifero.

Ora preparate il sugo per cuocere le polpette: in una pentola capiente fate soffriggere la cipolla rossa di Tropea ed il peperoncino piccante nell’olio extravergine d’oliva. Aggiungete la passata di pomodoro, il concentrato di pomodoro ed il sale. Lasciate cuocere il sugo a fuoco medio per circa 15-20 minuti, mescolando di tanto in tanto.

Nel frattempo formate le polpette con il composto di carne e posizionatele delicatamente nel sugo: lasciatele cuocere a fuoco basso per circa 30-40 minuti, girandole occasionalmente per garantire una cottura uniforme. Una volta pronte, gustatele calde e fumanti con il loro profumo speciale e caratteristico!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

5 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

6 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

6 ore ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

7 ore ago
  • Contorno

Con solo 2 carote ed un pezzetto di burro, tiro fuori il contorno per tutta la famiglia: economico e lo mangiano senza fiatare

Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…

7 ore ago
  • Finger Food

Mozzarelline croccanti, fatte così vanno subito a ruba, una tira l’altra

Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…

8 ore ago