Di+polpette+ne+avrai+assaggiate+tantissime%2C+ma+queste+calabresi+sono+una+bomba+e+si+fanno+solo+a+Carnevale
ricettasprint
/di-polpette-ne-avrai-assaggiate-tantissime-ma-queste-calabresi-sono-una-bomba-e-si-fanno-solo-a-carnevale/amp/
Secondo piatto

Di polpette ne avrai assaggiate tantissime, ma queste calabresi sono una bomba e si fanno solo a Carnevale

Quante volte hai preparato le polpette? Prova questa versione calabrese tipica del periodo di Carnevale e te ne innamorerai subito!

Le polpette alla calabrese sono un delizioso piatto della tradizione regionale che vengono spesso realizzate durante il periodo di Carnevale. Una ricetta antica e radici profonde nella cultura culinaria calabrese e che offre un’esplosione di sapori e aromi che conquistano il palato.

polpette calabresi di carnevale ricettasprint

Una delle caratteristiche distintive delle polpette alla calabrese è il gusto deciso dato dal peperoncino che conferisce un tocco piccante al risultato finale.

Tutta la bontà della cucina calabrese in un piatto semplice e gustoso

A questo si aggiunge anche la dolcezza della cipolla di Tropea, una varietà che cresce unicamente nella zona della Calabria, utilizzata per cuocere il sugo in cui vanno immerse le polpette. La cipolla di Tropea è nota per il suo sapore dolce e delicato che si fonde perfettamente con gli altri ingredienti, creando un sugo aromatico ed invitante. Le polpette alla calabrese sono un piatto che tramanda la tradizione culinaria di questa festa di generazione in generazione e non stanca mai perché con la sua semplicità e con pochi ed economici ingredienti riesce a creare un risultato scenografico e speciale.

Potrebbe piacerti anche: Niente ciambelle, castagnole o graffe a Carnevale stupisci tutti e fai le donuts americane: soffici e colorate

Ingredienti

800 gr di carne macinata di maiale circa
150 gr di parmigiano reggiano grattugiato
170 gr di pangrattato
4 uova grandi
Prezzemolo fresco q.b.
Sale e pepe q.b.
per il sugo:
Un litro di passata di pomodoro
2 cucchiai di concentrato di pomodoro
Una Cipolla rossa di Tropea
Un peperoncino fresco
Olio extravergine d’oliva q.b.
Sale q.b.

Preparazione delle polpette di Carnevale calabresi

Per realizzare questa ricetta, iniziate mettendo la carne macinata in una ciotola: aggiungete il pangrattato, il parmigiano reggiano grattugiato, un po’ di prezzemolo tritato, le uova sbattute leggermente, una macinata di pepe nero ed un pizzico di sale: mescolate tutti gli ingredienti con le mani fino ad ottenere un composto omogeneo e trasferite in frigorifero.

Ora preparate il sugo per cuocere le polpette: in una pentola capiente fate soffriggere la cipolla rossa di Tropea ed il peperoncino piccante nell’olio extravergine d’oliva. Aggiungete la passata di pomodoro, il concentrato di pomodoro ed il sale. Lasciate cuocere il sugo a fuoco medio per circa 15-20 minuti, mescolando di tanto in tanto.

Nel frattempo formate le polpette con il composto di carne e posizionatele delicatamente nel sugo: lasciatele cuocere a fuoco basso per circa 30-40 minuti, girandole occasionalmente per garantire una cottura uniforme. Una volta pronte, gustatele calde e fumanti con il loro profumo speciale e caratteristico!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

Asciugatrice: l’errore che rovina le lenzuola e le fa sempre aggrovigliare, probabilmente sbagli questo passaggio

Le tue lenzuola escono sempre arrotolate dall’asciugatrice? Scopri i trucchi per dire addio ai grovigli…

14 minuti ago
  • News

Antonino Cannavacciuolo da record | Tutto per lui | Arriva la notizia inaspettata

Antonino Cannavacciuolo domina ancora la scena e dimostra di essere uno degli chef più bravi…

1 ora ago
  • News

Se fai la spesa rischi di restare bloccato, protesta nei supermercati: gli italiani non ce la fanno più

Esplode la protesta in molti punti vendita del Paese. Disagi a non finire ma gli…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Tutti sbagliano in questo passaggio perciò il baccalà viene asciutto e con poco sugo neanche la scarpetta riesci a fare

Tutti credono di saperlo preparare, ma il vero baccalà al pomodoro ha un segreto che…

4 ore ago
  • Dolci

Questo mettilo sulle mani, funziona più di tante creme e addio geloni per tutto l’inverno

Con l’arrivo del freddo, le mani diventano una delle parti del corpo più esposte e…

5 ore ago
  • Primo piatto

Il ragù è una cosa seria, dicono a Napoli e davvero lo è. Tu lo sai fare? Io ci faccio la pasta al forno

Il ragù è una cosa seria, dicono a Napoli e davvero lo è. Tu lo…

7 ore ago