Dieta+delle+vellutate%3A+dimagrire+velocemente+5+kg+con+gusto
ricettasprint
/dieta-delle-vellutate/amp/
Diete

Dieta delle vellutate: dimagrire velocemente 5 kg con gusto

Dieta delle vellutate

La dieta delle vellutate sfrutta le potenzialità benefiche delle verdure di stagione abbinandole ad una preparazione ideale per la stagione invernale. Cosa c’è di meglio che coccolarsi con un piatto caldo che faccia anche bene all’organismo? La caratteristica di questa dieta sta nel prediligere condimenti leggeri e chiaramente tutti gli ortaggi che hanno proprietà drenanti e dimagranti. Essendo un’alimentazione non equilibrata, può essere seguita soltanto per un periodo breve (massimo due settimane) per dare una sferzata al metabolismo e disintossicare l’organismo.

Questo regime alimentare è stato adottato da molte star dello spettacolo proprio per garantire una perdita di peso costante senza rinunciare al gusto. In effetti le vellutate con la loro consistenza morbida e piacevole sono più invitanti ed appetitose di altre pietanze. Pur essendo la cottura piuttosto semplice e poco elaborata hanno visivamente un altro effetto, soprattutto per i loro colori e quel tocco di spezie, aromi ed olio a crudo che le fanno sembrare piatti gourmet!

Dieta delle vellutate: dimagrire 5 kg con gusto

E’ importante sempre sottolineare che determinate categorie di soggetti, come coloro che soffrono di particolari patologie e le donne in stato interessante non devono apportare alcuna modifica alla propria alimentazione senza consultare un medico specialista.

Vediamo dunque insieme il menù tipo di una giornata di dieta delle vellutate con qualche ricetta che può ispirare la vostra golosità.

A colazione alternate un bicchiere di latte parzialmente scremato oppure uno yogurt magro con 30 grammi di cereali.
Per il pranzo potete optare tra una vellutata di legumi e verdure accompagnata da crostini oppure un panino integrale piccolo.

Se volete, potete anche aggiungere una porzione di pesce o carne magri lessati ed aggiunti alla vellutata. A cena evitate i legumi ed aggiungete alle vellutate dei semi di papavero, di chia, di zucca che sono ricchi di sali minerali e fibre. In alternativa è possibile variare con carne e pesce magri cotti in modo semplice, oppure due uova sode o una porzione di formaggio magro accompagnati da verdure ed una fetta di pane integrale.

Ricette sprint per le vostre vellutate

Vellutata di sedano rapa
Vellutata di lenticchie
Broccoli con crostini
Crema di piselli alla menta
Vellutata delicata di peperoni
Vellutata di carciofi
Zucca con crostini

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Secondo piatto

A casa mia il polpettone si fa e non si compra, solo ingredienti salutari e genuini, ricetta da chef

Fai come me il polpettone fallo tu, non comprarlo, se seguirai i miei consigli vedrai…

20 minuti ago
  • Finger Food

Sono diventata cintura nera di ragù senza carne, lo mangia anche mia figlia ormai vegana | È a prova di bomba!

Dal momento in cui mia figlia ha deciso di abbracciare la dieta vegana mi sono…

1 ora ago
  • News

Anna Moroni cambia ogni cosa: ma cosa fa per vivere oggi?

Anna Moroni continua ad essere un volto noto della cucina italiana che per anni ha…

3 ore ago
  • Finger Food

Un po’ pugliese, un po’ napoletano, molto buono: amerai questo calzone

Non è fritto ma resta comunque croccante e soprattutto ha un ripieno molto sano: il…

4 ore ago
  • Contorno

Filante e delicata, la teglia di verza e patate è un contorno super e a basso costo

Due ingredienti principali, una spesa modesta e tempi veloci: questa è una ricetta che in…

6 ore ago
  • News

Biscotti e dolci fatti in casa li puoi conservare anche per mesi, ma devi solo fare così

Dolci e biscotti fatti in casa li puoi conservare anche per mesi, ma c'è un…

7 ore ago