Dieta+del+microbiota+%7C+contro+il+gonfiore+addominale+%7C+il+menu+tipo
ricettasprint
/dieta-microbiota-contro-gonfiore-addominale-menu/amp/
Diete

Dieta del microbiota | contro il gonfiore addominale | il menu tipo

In che modo applicare la Dieta del microbiota, che ci darà una grossa mano per potenziare le difese immunitarie e per eliminare il gonfiore.

Dieta del microbiota, il sistema ideale per curare il gonfiore addominale. Tale condizione a volte può essere imputabile all’azione dei microrganismi che proliferano all’interno del nostro intestino, come confermano alcuni studi appositi che coinvolgono anche la cosiddetta sindrome del colon irritabile.

Dieta del Microbiota come funziona Foto dal web

Il microbiota rappresenta una colonia batterica che vive all’interno del corpo umano senza comportare alcun danno per la persona. E la Dieta del microbiota serve proprio a ristabilire quell’equilibrio che risulta alterato quando si incappa in alcuni fastidi fisici, come per l’appunto dei problemi al colon ed all’apparato digerente.

A volte, per ovviare al gonfiore di stomaco, si propende per il taglio o per la netta riduzione di cibi ricchi di fibre come le verdure, i cereali, i legumi e simili. Ma così facendo togliamo anche i necessari nutrimenti al microbiota, ai microorganismi buoni.

Una soluzione ottimale è dunque portata dalla Dieta del microbiota, che in un periodo di un mese o poco meno potrà curare la nostra infiammazione. I cibi consigliati sono i seguenti:

  • olio extravergine d’oliva;
  • vino rosso;
  • cioccolato;
  • caffè;
  • tè verde;
  • mirtilli;
  • lamponi;
  • cavoli;
  • salmone;
  • alici;
  • noci;

Dieta del microbiota, il menu tipo

Foto dal web

LUNEDÌ

  • Colazione: caffè o tè verde amaro, latte fermentato probiotico, un pezzetto di cioccolato fondente, 5 gherigli di noce;
  • Spuntino: una banana poco matura;
  • Pranzo: filetto di salmone alla piastra, patate dolci cotte al forno con olio evo e rosmarino, caffè senza zucchero;
  • Merenda: caffè o tè verde amaro, yogurt di latte di capra con fiocchi d’avena
  • Cena: orzotto allo zafferano mantecato con olio extravergine d’oliva e parmigiano grattugiato, cavolo cappuccio in insalata, mezzo bicchiere di vino rosso;

MARTEDÌ

  • Colazione: caffè o tè verde senza zucchero, yogurt di latte di capra con fiocchi d’avena, lamponi;
  • Spuntino: caffè o tè verde senza zucchero, latte fermentato probiotico
  • Pranzo: petto di pollo e riso basmati al curry, cuori di carciofo stufati in padella con olio extravergine d’oliva, una banana poco matura, caffè senza zucchero;
  • Merenda: un pezzetto di cioccolato fondente, 5 gherigli di noce;
  • Cena: minestrina di orzo alla tirolese, prosciutto cotto 80 g, broccoli cotti al vapore e insaporiti con olio extravergibe d’oliva, mezzo bicchiere di vino rosso;

MERCOLEDÌ

  • Colazione: caffè o tè verde senza zucchero
    latte fermentato probiotico
    galletta di segale integrale con salmone affumicato e avocado
  • Spuntino: una banana poco matura;
  • Pranzo: pasta e parmigiano con olio extravergine d’oliva, verza stufata, formaggio fresco di capra, lamponi, caffè senza zucchero;
  • Merenda: caffè o tè verde senza zucchero, yogurt di latte di capra con fiocchi d’avena
  • Cena: crema di legumi, arrosto di tacchino, insalata verde, un pezzetto di cioccolato fondente, 5 gherigli di noce, mezzo bicchiere di vino rosso;

Cosa mangiare a metà settimana

GIOVEDÌ

  • Colazione: caffè o tè verde senza zucchero, latte fermentato probiotico, un pezzetto di cioccolato fondente, 5 gherigli di noce;
  • Spuntino: una banana poco matura;
  • Pranzo: filetto di salmone con riso nero e avocado, insalata misticanza, caffè senza zucchero;
  • Merenda: caffè o tè verde senza zucchero, yogurt di latte di capra con fiocchi d’avena;
  • Cena: vellutata di patate e porri, petto di pollo ai ferri, cavolfiore gratinato in forno con parmigiano grattugiato, lamponi, mezzo bicchiere di vino rosso;

VENERDÌ

  • Colazione: caffè o tè verde senza zucchero, yogurt di capra con fiocchi d’avena, mirtilli;
  • Spuntino: caffè o tè verde senza zucchero, latte fermentato probiotico;
  • Pranzo: alici fritte in olio extravergine, insalata verde mista, una fetta di pane integrale, una banana poco matura, caffè senza zucchero;
  • Merenda: un pezzetto di cioccolato fondente, 5 gherigli di noce;
  • Cena: minestra di lenticchie e riso condita con olio extravergine aggiunto a crudo, insalata di radicchio rosso tardivo, parmigiano reggiano, mezzo bicchiere di vino rosso;

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Colazione sana senza zuccheri, gli esempi da seguire per stare bene

Cosa mangiare nel weekend

SABATO

  • Colazione: caffè o tè verde senza zucchero, galletta di segale con salmone affumicato e avocado, latte fermentato probiotico;
  • Spuntino: una banana poco matura;
  • Pranzo: orzotto con funghi porcini e parmigiano, cavolfiore al vapore, lamponi, 5 gherigli di noce, caffè senza zuccheroM
  • Merenda: caffè o tè verde senza zucchero, yogurt di latte di capra con fiocchi d’avena;
  • Cena: vellutata di patate dolci, sedano rapa e carote, formaggio fresco di capra,
    cavolo cappuccio, un pezzetto di cioccolato fondente, mezzo bicchiere di vino rosso;

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Dieta per la gastrite | i consigli per alleviare ogni fastidio

DOMENICA

  • Colazione: caffè o tè verde senza zucchero, latte fermentato probiotico, galletta di segale integrale con salmone affumicato e avocado;
  • Spuntino: un pezzetto di cioccolato fondente, 5 gherigli di noce;
  • Pranzo: tagliata di manzo, patate dolci cotte in padella con olio extravergine d’oliva e rosmarino;
  • Merenda: mirtilli;
  • Cena: minestra di orzo e legumi, frittata con i carciofi, una banana poco matura, mezzo bicchiere di vino rosso;

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Formaggi con meno calorie, quali devi comprare: la classifica

Con queste indicazioni noteremo degli enormi miglioramenti sul nostro fisico.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Secondo piatto

La carne non si secca mai se fai come ti dico: metto questo nelle polpette e restano morbidissime dentro pure fredde

Adoro le polpette, in estate le mangio anche fredde e con un trucchetto che le…

15 minuti ago
  • Finger Food

Toast in 10 minuti ma con le patate, la mia ricetta preferita, questa è una vera chicca

Ho trovato il modo perfetto per preparare dei toast in soli 10 minuti, ma usando…

1 ora ago
  • News

Mirtilli sempre freschi, ecco svelato il trucco per distinguerli da quelli maturi

Imparare a riconoscere i mirtilli freschi è senza ombra di dubbio una pratica necessaria per…

2 ore ago
  • Dolci

Cheesecake rovesciata, quella classica mi aveva stancato, si prepara in men che non si dica!

La ricetta per questa cheesecake ti lascerà sicuramente senza parole: la facciamo rovesciata, perché quella…

2 ore ago
  • Dolci

Senza patate e al forno così le faccio le mie ciambelle per la colazione, le preparo la mattina stessa altrimenti le mangiano tutte

Le ciambelle senza lievitazione e cotte al forno, sono irresistibili, servile a colazioni, andranno a…

3 ore ago
  • News

Migliori padelle antiaderenti, le marche migliori del 2025 sono queste: comprale subito

Quali sono le migliori padelle antiaderenti? Te lo rivela una speciale graduatoria che può esserti…

3 ore ago