I dolcetti di panettone sono perfetti da fare se avete ancora in casa del dolce natalizio che dovete consumare, ma lo volete gustare in una maniera diversa.
Potrebbe piacerti anche la ricetta: Tortine di panettone e mele | perfette per riciclare il panettone
Tempo di preparazione: 15′
Tempo di cottura: 25′
INGREDIENTI dose per 10 dolcetti
Per preparare i dolcetti di panettone si inizia andando a mettere in una ciotola il burro morbido con lo zucchero, la scorza di arancia ed un pizzico di sale. Si lavora leggermente e poi si aggiungono le uova e si continua a lavorare per bene il composto amalgamando tutti gli ingredienti. A parte, in un’altra ciotola, si mette la farina, il lievito e la vaniglia si mescola e poi si aggiunge metà al composto precedente. Aggiungere anche il latte ed il resto della farina, aggiungendo anche un cucchiaio di vino Marsala e si mescola per bene.
A questo punto non resta che tagliare a cubetti del panettone e lo si amalgama al composto con una spatola. In seguito, si imburrano degli stampini da muffin e si versano due cucchiaiate del composto aggiungendo sulla superficie l’uva passa.
Cuocere in forno già caldo a 190°C per 20 minuti. Una volta cotti si lasciano per 10 minuti fuori dal forno e poi si tolgono dagli stampini. Servire tiepidi o freddi.
Leggi anche > French toast di panettone | ricetta di riciclo per la colazione
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
La grande tradizione delle campagne italiane non tramonta mai e grazie a zio Ciccio posso…
Se anche tu cerchi una ricetta che sa di primavera, invece della solita torta, prepara…
Cambiano delle cose che riguardano la carta fedeltà di Esselunga, e per molti consumatori non…
Recentemente ho scoperto la ricetta per la preparazione di questa torta davvero incredibile, sono rimasta…
Budino senza bustine fatto in casa, salvi la dieta e mangi un dolce cremoso che…
Con le giuste accortezze riusciamo a dare un sapore pieno anche ad un normale petto…