Fare+le+costine+di+maiale+alla+brace+come+queste%2C+devi+fare+questa+marinatura+un+paio+di+ore+prima
ricettasprint
/fare-le-costine-di-maiale-alla-brace-come-queste-devi-fare-questa-marinatura-un-paio-di-ore-prima/amp/
Secondo piatto

Fare le costine di maiale alla brace come queste, devi fare questa marinatura un paio di ore prima

Fare le costine di maiale alla brace, come queste devi fare questa marinatura un paio di ore prima. Delle costine wow.

Le costine di maiale alla brace sono uno di quei piatti che mettono d’accordo tutti, saporite, succose e irresistibilmente croccanti fuori, con quella nota affumicata che solo la brace può regalare. Ma il vero segreto per renderle perfette sta tutto nella marinatura. Prepararla un paio d’ore prima fa la differenza tra costine buone e costine che ti fanno chiudere gli occhi al primo morso. Non servono ingredienti strani, solo un mix bilanciato di sapori che penetrano nella carne, la ammorbidiscono e la rendono spettacolare.

La base della marinatura è semplice: un mix di spezie, un tocco di aceto o succo di limone per intenerire, un filo d’olio che lega tutto e un po di miele che crea quella crosticina dorata che rende le costine ancora più golose. Il tempo fa il resto. Due ore sono il minimo per dare sapore. ma se hai più tempo, lasciare in frigo anche una notte le trasforma in qualcosa di incredibile.

Costine di maiale

Quando poi le butti sulla griglia, la magia avviene da sola: il grasso si scioglie piano piano, la carne si intenerisce e la marinatura si caramellizza, creando uno spettacolo per gli occhi e per il palalo.

Ingredienti

  • 1 kg costine di maiale
  • 3 cucchiai di olio di oliva
  • 1 cucchiaio di aceto di mele
  • 1 cucchiaio di miele
  • 1 cucchiaino di paprika dolce
  • 1 cucchiaino di paprika affumicata
  • aglio In polvere 5 g
  • pepe nero
  • sale

Fare le costine di maiale alla brace, come queste devi fare questa marinatura un paio di ore prima. Procedimento

Si parte con la marinatura, che il cuore della ricetta. In una ciotola mescolo l’olio con l’aceto di mele e il miele, poi aggiungo le spezie, paprica dolce e quella affumicata per il colore per il sapore, aggiungo anch’io in polvere il pepe nero ma giusto un pizzico. Mescolo perbene fino ad ottenere una crema profumata e poi massaggio le costine con questo mix, facendo in modo che ogni parte sia ben coperta.

Le metto in una pirofila copro con pellicola e lascio riposare almeno due ore in frigorifero.  Quando arriva il momento di cuocerle, accendo la brace con calma. Il fuoco deve essere ben Vivo, ma non troppo diretto, perché le costine devono cuocere lentamente e senza bruciarsi subito.

leggi anche:Non la solita fettina stopposa, domani preparo le braciole di maiale: crosticina fuori e succose e tenere dentro

Come si fanno le costine di maiale con questa marinatura

Le metto sulla griglia a fuoco medio, girandolo ogni tanto spellandole con il fondo della marinatura per mantenerle succose. Dopo circa 30-40 minuti, la carne inizia a staccarsi facilmente dall’osso, segno che sono pronte.

L’ultimo tocco è il riposo. Tolgo le costine dalla griglia e le lascio su un tagliere per qualche minuto prima di servirle. Questo permette ai succhi di distribuirsi bene nella carne. Poi arriva il momento migliore ovvero afferrare una postina, ad addentare e godersi ogni morso.

Leggi anche:Le costine di maiale glassate le puoi fare a casa come in braceria, carne tenerissima che si stacca dall’osso

legge anche:Inverno, primavera o estate non importa, l’arrosto di maiale lo cucino sempre: con questa salsina delicata non mi serve nemmeno il contorno

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Primo piatto

Gli gnocchi alla romana puoi farli tutti i giorni, con questa fonduta di pecorino fai l’accoppiata vincente

Stupisci tutti a pranzo con gli gnocchi alla romana con fonduta di pecorino, un primo…

1 ora ago
  • Contorno

Cavolfiore gratinato al forno, ne fai una teglia e ci fai contorno e pure cena

Con il cavolfiore gratinato al forno trasformi la solita verdura in un contorno o in…

2 ore ago
  • Contorno

Zucca alla scapece, il contorno ipocalorico da fare subito, resta polposa e dolcissima

La zucca alla scapece è un contorno da fare subito, veloce, versatile e buonissimo, non…

3 ore ago
  • News

Sal De Riso diventa hot | La sua pasticceria da oggi cambia | Una combo incredibile!

Sal De Riso trova ancora una volta il modo di sorprendere tutti gli stimatori della…

4 ore ago
  • Dolci

Zero uova, burro e latte ma ci metto la confettura di arance che spacca, il mio dolce è top!

Leggerissima e saporita, questa torta non è adatta solo agli intolleranti: l'impasto è pronto in…

5 ore ago
  • Finger Food

Ma quale pizzette rosse e rustici, i miei aperitivi oramai sono impostati così!

Mangiare bene spendendo poco e con la minima fatica è da sempre il sogno degli…

7 ore ago