Le farfalle al salmone sono uno dei piatti più semplici da realizzare eppure lo si trova in tavola nelle ricorrenze e nelle cene più elaborate.
Il salmone è un pesce da un gusto morbido che piace quasi a tutti, le farfalle al salmone divengono, pertanto, un piatto squisitamente leggero e adattabile a molti contorni e vini bianchi, tipici delle pietanze a base di pesce.
ti piacerebbe anche:Lasagne delicate al salmone affumicato
ti piacerebbe anche:Mimosa salata | Sformato saporito di verdure e salmone
ti piacerebbe anche:Pasta con salmone e asparagi: è profumata, colorata e deliziosa!
ti piacerebbe anche:Pasta salmone e zafferano | Un cremoso primo piatto
Prendiamo una padella con dell’olio e facciamo leggermente soffriggere la cipolla, una volta dorata buttiamoci dentro le fette di salmone e lasciamole rosolare, quando saranno quasi in cottura, spezzettiamole con una forchetta.
Mettiamo una pentola con dell’acqua a bollire per cuocere la pasta. Una volta cotta, scoliamola e versiamola nella padella insieme al salmone, Amalgamiamo il tutto e aggiungiamo la noce di burro, prezzemolo e aggiustiamo di sale e pepe. Serviamo.
La dipendenza alimentare non va sottovalutata in alcun modo, ecco perché dovremmo sempre prestare attenzione…
Pappardelle al salmone fresco: con solo un filetto di salmone ho saziato tutti da credere!…
In diverse occasioni, abbiamo avuto modo di parlare di come controllare alcuni alimenti in modo…
Ho trovato il modo perfetto di salvare il pranzo di oggi, servendo in tavola gli…
Adesso si che ho capito cosa fare per eliminare i cattivi odori dalle scarpe, chi…
Una ricetta veloce ma credimi farai un figurone, che sia per un aperitivo o per…