Il farro con zucca e funghi è un primo piatto molto saporito perfetto per chi non vuole la pasta, ma cerca un cereale più leggere. Da provare.
Vediamo insieme gli ingredienti ed i passaggi per preparare questo piatto.
Potrebbe piacerti anche la ricetta: Farro, pomodori e gamberi | Insalata fresca e veloce
Leggi anche > Minestra di farro e fagioli | Un piatto super ricco di gusto
Tempo di preparazione: 35′
Tempo di cottura: 45′
INGREDIENTI dose per 4 persone
Per preparare questa ricetta si inizia andando come prima cosa a pulire la zucca e poi a tagliarla in pezzi. In seguito la si mette in una padella dove si è fatto soffriggere della cipolla con un rametto di rosmarino.
Quando al zucca è soffritta si toglie il rosmarino e si aggiunge il brodo vegetale fino a coprirlo completamente. Nel frattempo si puliscono, si tagliano e si fanno cuocere i funghi in una padella con dell’olio extra vergine di oliva. Si salano e si pepano e si lasciano cuocere per qualche minuti. In seguito, si fa tostare il farro e poi lo si fa cuocere nella zucca dove c’è il brodo vegetale.
A questo punto, appena la fregola è cotta si aggiungono anche i funghi, il formaggio grattugiato e si mescola per bene.
Leggi anche > Insalata di farro con peperoni ed olive | Un primo piatto freddo
Leggi anche > Zuppa farro cannellini | La tradizione dei nonni semplice e veloce in tavola
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Lo farcisco con spinaci e scamorza, il mio è un polpettone di quelli che fanno…
Salutiamo l'autunno con questi tortini di patate ripieni di funghi, filanti e cremosi dentro e…
Questi pici al ragù toscano sono il primo che ti farà impazzire: credimi, non avanzerà…
Il modo più semplice per far mangiare la verdura a 6tutti è usarla per farcire…
Nel corso degli anni Ikea ha dimostrato di essere leader nel settore dell’arredamento ma anche…
Ci sono ricette che puoi preparare anche tutto l'anno, non solo quando la temperatura scende,…