Fegato+alla+salvia+%7C+Un+piatto+ricco+di+elementi+nutritivi
ricettasprint
/fegato-salvia-secondo-piatto/amp/
Secondo piatto

Fegato alla salvia | Un piatto ricco di elementi nutritivi

Una ricetta di un secondo piatto che potrebbe non piacere a tutti, ma è un piatto davvero sano e con molte proprietà nutritive. Si tratta di un tipo di carne che non piace a tutti, ma che molto spesso nelle diete è vivamente consigliato. Cucinato in una maniera diversa e con particolari aromi e spezie, si può “appiattire” il suo sapore ferrugginoso.  Cuciniamo insieme il fegato alla salvia.

Fegato alla salvia FOTO ricettasprint

Ricco di ferro, adatto in particolare per chi soffre di anemia. Potrebbero mangiarlo anche i bambini. Ottimo sia in padella che sulla brace, con la salvia ma anche con le cipolle e con qualsiasi altro tipo di ortaggi. Consigliato per tutti. Vediamo insieme cosa ci occorre per prepararlo.

Leggi anche: Fegato alla veneziana, mix di sapori decisi per un piatto unico

Leggi anche: Fegato alla cipolla fondente, una delizia super!

Ingredienti

  • 3 rametti di salvia
  • sale
  • farina
  • pepe
  • 100 ml di olio di oliva
  • 900 g di fegato di vitello a fettine

Fegato alla salvia: procedimento

Iniziamo con l’aggiungere in padella, 5 cucchiai d’olio e a farli riscaldare. Aggiungiamo, anche, 2 rametti di salvia. Quando l’olio sarà caldo (ci vorranno circa 3 minuti), togliamoli.

Fegato alla salvia FOTO ricettasprint

Nel frattempo, poniamo della farina in una ciotola e, ad una ad una, infariniamo le nostre fettine di fegato. Una volta pronte, adagiamole in padella nell’olio aromatizzato alla salvia.

Facciamo cuocere circa 3 minuti per lato, aggiustando ovviamente anche di sale e di pepe. Appoggiamo altre foglie di salvia tra una fettina di fegato e l’altra, in modo da dare aroma e sapore.

Leggi anche: Fegato di vitello all’arancia

Leggi anche: Fegatini di pollo con patate | Sapori forti della tradizione

Fegato alla salvia FOTO ricettasprint

 

Facciamo cuocere ancora qualche minuto e, quando saranno ben cotte ed aromatizzate, togliamole dalla padella ed impiattiamo, condendole con il loro sugo di cottura.

Consigli: come vi dicevamo in precedenza, il fegato ha un sapore leggermente ferruginoso. Per attutire questo “sapore”, possiamo aiutarci con un condimento particolare: dal rosmarino, alla salvia, all’origano, alle cipolle. Tutti ottimi accompagnamenti per il fegato.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Secondo piatto

Speck, provola e zucchine: la mia parmigiana furba cuoce tutta in forno, anche senza frittura è irresistibile

Parmigiana di zucchine con speck e provola: furba, facile, veloce e senza precottura, cuoce tutta…

2 minuti ago
  • Finger Food

Gli gnocchi provali così, con meno di 5 euro ti organizzo l’antipasto perfetto, buono proprio come nei fast food

Ogni volta che entro in un fast food, la prima cosa che ordino sono le…

31 minuti ago
  • Primo piatto

Delizioso il cous cous con legumi e feta, pronto in soli 10 minuti, la ricetta salva pranzo che puoi preparare la sera prima

Lo sai che il cous cous fatto così è super delizioso, fresco e pronto in…

1 ora ago
  • Dolci

Torta alle mandorle senza, ma che torta è? Semplice è un dolce goloso, soffice che ti mette di buon umore, si alzeranno da tavola quando sarà finito

Torta alle mandorle senza uova e burro, un dolce semplice, ma goloso, soffice che ti…

2 ore ago
  • News

Dieta sotto l’ombrellone, così mi preparo a Ferragosto | Quest’anno ho vinto io!

Ferragosto è ormai alle porte: non farti trovare impreparata! Prova a seguire la dieta sotto…

3 ore ago
  • Dolci

Hai solo farina, yogurt e uova? Preparati alla ciambella più soffice e facile di sempre, scegli tu se classica o light

Ciambella allo yogurt: classica o light lo scegli tu, se hai in casa solo farina,…

4 ore ago