Fegato+alla+salvia+%7C+Un+piatto+ricco+di+elementi+nutritivi
ricettasprint
/fegato-salvia-secondo-piatto/amp/
Secondo piatto

Fegato alla salvia | Un piatto ricco di elementi nutritivi

Una ricetta di un secondo piatto che potrebbe non piacere a tutti, ma è un piatto davvero sano e con molte proprietà nutritive. Si tratta di un tipo di carne che non piace a tutti, ma che molto spesso nelle diete è vivamente consigliato. Cucinato in una maniera diversa e con particolari aromi e spezie, si può “appiattire” il suo sapore ferrugginoso.  Cuciniamo insieme il fegato alla salvia.

Fegato alla salvia FOTO ricettasprint

Ricco di ferro, adatto in particolare per chi soffre di anemia. Potrebbero mangiarlo anche i bambini. Ottimo sia in padella che sulla brace, con la salvia ma anche con le cipolle e con qualsiasi altro tipo di ortaggi. Consigliato per tutti. Vediamo insieme cosa ci occorre per prepararlo.

Leggi anche: Fegato alla veneziana, mix di sapori decisi per un piatto unico

Leggi anche: Fegato alla cipolla fondente, una delizia super!

Ingredienti

  • 3 rametti di salvia
  • sale
  • farina
  • pepe
  • 100 ml di olio di oliva
  • 900 g di fegato di vitello a fettine

Fegato alla salvia: procedimento

Iniziamo con l’aggiungere in padella, 5 cucchiai d’olio e a farli riscaldare. Aggiungiamo, anche, 2 rametti di salvia. Quando l’olio sarà caldo (ci vorranno circa 3 minuti), togliamoli.

Fegato alla salvia FOTO ricettasprint

Nel frattempo, poniamo della farina in una ciotola e, ad una ad una, infariniamo le nostre fettine di fegato. Una volta pronte, adagiamole in padella nell’olio aromatizzato alla salvia.

Facciamo cuocere circa 3 minuti per lato, aggiustando ovviamente anche di sale e di pepe. Appoggiamo altre foglie di salvia tra una fettina di fegato e l’altra, in modo da dare aroma e sapore.

Leggi anche: Fegato di vitello all’arancia

Leggi anche: Fegatini di pollo con patate | Sapori forti della tradizione

Fegato alla salvia FOTO ricettasprint

 

Facciamo cuocere ancora qualche minuto e, quando saranno ben cotte ed aromatizzate, togliamole dalla padella ed impiattiamo, condendole con il loro sugo di cottura.

Consigli: come vi dicevamo in precedenza, il fegato ha un sapore leggermente ferruginoso. Per attutire questo “sapore”, possiamo aiutarci con un condimento particolare: dal rosmarino, alla salvia, all’origano, alle cipolle. Tutti ottimi accompagnamenti per il fegato.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Dolci

Torta morbidissima come una nuvola, questa me la invidiano sempre tutti

Recentemente ho scoperto la ricetta per la preparazione di questa torta davvero incredibile, sono rimasta…

9 minuti ago
  • Dolci

In vista della prova costume non rinuncio ai dolci: con il budino senza bustine fatto in casa faccio centro, solo 120 kcal

Budino senza bustine fatto in casa, salvi la dieta e mangi un dolce cremoso che…

39 minuti ago
  • Secondo piatto

Nonostante la dieta un bello spezzatino me lo mangio quasi tutti i giorni: che hai capito, è di pollo e ha una cremina da urlo

Con le giuste accortezze riusciamo a dare un sapore pieno anche ad un normale petto…

1 ora ago
  • Contorno

Ho fatto degli asparagi fritti da urlo, la panatura non si stacca, ti svelo il segreto

Ecco la ricetta degli asparagi fritti non appena li servirai lascerai tutti senza parole, la…

2 ore ago
  • Dolci

Ti senti sempre esaltato, non fai altro che cercare bevande dolci? Che grave dipendenza, ecco come riconoscerla

La dipendenza alimentare non va sottovalutata in alcun modo, ecco perché dovremmo sempre prestare attenzione…

2 ore ago
  • Primo piatto

Con un filetto di salmone fresco sazio tutti, ci faccio la pasta da 10 e lode

Pappardelle al salmone fresco: con solo un filetto di salmone ho saziato tutti da credere!…

3 ore ago