Fettuccine+all%26%238217%3BAlfredo+con+scaglie+di+tartufo+nero%2C+che+ricetta+super+top%21
ricettasprint
/fettuccine-allalfredo-scaglie-di-tartufo-nero/amp/
Primo piatto

Fettuccine all’Alfredo con scaglie di tartufo nero, che ricetta super top!

Un grande classico della cucina italiana, ma arricchito da un ingrediente top: ecco le fettuccine all’Alfredo con scaglie di tartufo nero

Un primo piatto della tradizione italiana, amatissimo negli Stati Uniti e che si prepara con tre ingredienti.

ricettasprint

Ma questa volta le fettuccine all’Alfredo hanno un sapore gourmet perché le arricchiamo con qualche scaglia di tartufo nero. Una ricetta super!

Fettuccine all’Alfredo con scaglie di tartufo nero: la ricetta completa

Le fettuccine alla Alfredo nascono con il parmigiano e quindi questo trovate negli ingredienti. Se amate di più il Grana, nessuno vi sgrida.

Preparazione:
400 g fettuccine
180 g di burro

250 gr di parmigiano o grana
1 tartufo nero
sale fino q.b.
pepe nero q.b.

Preparazione: fettuccine fatte in casa

ricettasprint

Partiamo con le fettuccine fatte in casa, che hanno comunque un altro sapore (ma se abbiamo fretta, vanno bene quelle confezionate). La ricetta è quella classica, 1 uovo di gallina grande ogni 100 grammi di farina 00. Quindi in questo caso 400 grammi di farina e 4 uova, meglio se del contadino.

Leggi anche: Bastoncini di zucca fritti croccanti e asciutti, ma devi essere generosa con il sale!

Versiamo la farina sul piano di lavoro, facciamo la fontana e poi al centro versiamo le uova, aperte e leggermente sbattute in una scodella a parte. Aiutandoci con la forchetta terminiamo di sbattere le uova all’interno dell’incavo della farina.

Poi cominciamo a portare gradualmente la farina con i rebbi della forchetta verso il centro, continuando a mescolare, Quando l’impasto comincia a compattarsi, è tempo di lavorarlo con le mani. Almeno 15 minuti, che diventa anche un bell’esercizio fisico. Ogni volta portiamo la farina al centro e incorporiamola, alla fine avremo un panetto liscio e compatto.

ricettasprint

Avvolgiamo il panetto nella pellicola trasparente e lasciamolo riposare in un luogo fresco e asciutto della cucina per 40 minuti. Non serve metterlo in frigorifero, sempre che non vogliamo lasciarlo a riposo tutta la notte per riprenderlo il giorno dopo.
Passata la fase del riposo, riprendiamo l’impasto e appiattiamolo con le mani arrotondandolo. Poi cominciamo a stenderlo con il mattarello, facendolo ruotate in tutte le direzioni per allargarlo. Il risultato finale deve essere quello di una sfoglia spessa al massimo 2 millimetri.

Infine spolveriamo la sfoglia con un po’ di farina e arrotoliamola stretta ma non troppo. Poi prendiamo un coltello a lama liscia ben affilato e ricaviamo le fettuccine, spesse 4, massimo 5 millimetri. Separiamole subito sulla spianatoia spolverizzandole con poca farina e copriamole con un canovaccio, facendole riposare almeno 1 ore prima della cottura, sempre in un angolo asciutto della cucina.

A questo punto dobbiamo solo mettere a bollire l’acqua e poi pulire il tartufo. Con un pennellino eliminiamo eventuali tracce di terra, poi laviamolo sotto un filo (non un getto) di acqua fresca, strofinandolo delicatamente con uno spazzolino a setole morbide. Infine lo asciughiamo con della carta assorbente da cucina.
É arrivato il momento dei fornelli. Mentre caliamo le fettuccine nell’acqua bollente e salata, prendiamo una padella e lasciamo scogliere a fiamma bassa 100 grammi di burro e quando è pronto aggiungiamo anche un mestolo di acqua della pasta.

Scoliamo le fettuccine al dente, basteranno 5 minuti, direttamente nella padella e aggiungiamo il resto del burro a tocchetti oltre af un altro mestolo di acqua. Lasciamo insaporire tutto insieme per un minuto, spegniamo e lontano dal fuoco mantechiamo con tutto il parmigiano, più una macinata di pene nero fresco.
Impiattiamo e a quel punto riprendiamo il tartufo. Qualche scaglia in ogni piatto, una dose generosa per un primo da favola che deve essere mangiato assolutamente caldo.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Finger Food

Le frittelle di pasta cresciuta le hai mai assaggiate? O le fai come nonna o lascia perdere, lei è una napoletana ad hoc!

Frittelle di pasta cresciuta mia nonna le fa così lei è una napoletana ad hoc,…

1 ora ago
  • Primo piatto

Pasta fredda si, ma come questa che faccio io, un piatto da ristorante affacciato sul mare. E l’ho fatta in mezz’ora

Pasta fredda si, ma come questa che faccio io, un piatto da ristorante affacciato sul…

2 ore ago
  • News

Richiamo alimentare per Emmental, se fino ad oggi hai mangiato questo formaggio ora non potrai più farlo

Reso noto un rischio potenzialmente importante per tanti consumatori che hanno acquistato questo prodotto, di…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Uno spezzatino come questo neanche in trattoria te lo mangi ogni volta, è sempre un successo in casa mia

Uno spezzatino come questo neanche in trattoria te lo mangi ogni volta, è sempre un…

3 ore ago
  • Primo piatto

Non è Ferragosto senza il mio pasticcio di maccheroni gratinato: lo faccio ogni anno e nessuno se lo fa scappare

La ricetta immancabile di Ferragosto per me è questo pasticcio di maccheroni gratinato: ripieno ovviamente,…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Avresti mai pensato di fare le crocchette con questi 2 ingredienti? Falle a Ferragosto, un secondo semplice, ma speciale allo stesso tempo

Ti faccio fare le crocchette con questi 2 ingredienti, patate e salsicce, credimi sono a…

4 ore ago