Filetti+di+salmone+con+pesto+olive+nere+e+capperi%2C+una+specialit%C3%A0+da+leccarsi+i+baffi
ricettasprint
/filetti-di-salmone-con-pesto-olive-nere-e-capperi-una-specialita-da-leccarsi-i-baffi/amp/
Secondo piatto

Filetti di salmone con pesto olive nere e capperi, una specialità da leccarsi i baffi

Per realizzare una cenetta prelibata, basta davvero pochissimo, questi filetti di salmone con pesto olive nere e capperi, sono un vero capolavoro.

Oggi abbiamo pensato di mostrarvi un trucchetto strepitoso per preparare un secondo piatto impeccabile ed irresistibile combinando una serie di ingredienti davvero semplicissimi, ecco i Filetti di salmone con pesto olive nere e capperi, una specialità che vi farà fare un figurone, facendo sentire tutti a tavola in un bel ristorante.

Filetti di salmone con pesto olive nere e capperi

Il segreto di questo piatto succulento, é sicuramente la marinatura, che è alla base della preparazione di questo fantastico piatto, renderà la carne tenerissima e super saporita, dopodiché andremo a rosolare questi fantastici filetti di salmone, in un delizioso condimento di aglio, capperi e olive nere, quasi fine cottura, verrà poi aggiunto il pesto di basilico che darà quel tocco magico e gustosissimo che lo renderà profumato e gustoso.

Sentitevi chef per un giorno! I filetti di salmone preparati così avranno tutto un altro sapore e saranno pronti in pochissimo tempo.

Andiamo nel dettaglio allora, vediamo subito insieme gli ingredienti con le rispettive dosi, e i vari passaggi da seguire meticolosamente in modo tale che il risultato sarà di certo quello prefissato, in modo tale da stupire voi stessi e gli altri, quindi non perdiamoci in chiacchiere e iniziamo subito.

Tempi di preparazione: 15 minuti
Tempo di marinatura: 2 ore
Tempi di cottura: 15 minuti

Ingredienti per 4 persone

4 fette di filetti di salmone

2 spicchi di aglio
Olio extravergine di oliva q.b
30 g di capperi sotto sale
120 g di olive nere snocciolate
Prezzemolo q.b
Basilico q.b
Pepe q.b
Sale q.b
1 limone

Per il pesto di basilico

20 g di basilico fresco
8 g di pinoli

Abbondante olio extravergine di oliva
Sale q.b
1 spicchio di aglio

Preparazione dei Filetti di salmone con pesto olive nere e capperi

Per realizzare questa bontà iniziate col prendere i filetti di salmone, assicuratevi che siano privi di lische, nel caso eliminatele aiutandovi con una pinzetta, stedetele su un ripiano, con un stecco, uno stuzzicadenti o con i rebbi di una forchetta bucherellate ogni fetta profondamente su ambo i lati, dopodiché sistematele in una recipiente, (meglio una pirofila) e insaporitela con una miscela di limone, basilico, prezzemolo, sale, pepe e aglio freschi tritati grossolanamente, aggiungete poi abbondante olio extravergine di oliva, e ricoprite la pirofila con un pó di pellicola trasparente, riponetele infine in frigorifero per circa 2 ore.

filetti di salmone

Intanto preparate il pesto, versando in un mixer i pinoli, l’aglio dopo averlo privato della buccia esterna, un pó di sale, il basilico dopo averlo accuratamente lavato con abbondante acqua corrente e infine l’olio, versandone un pó in più in modo tale che il risultato finale sia un pó più liquido, mixate per bene e tenetelo in frigorifero da parte. Terminato il tempo di marinatura, scolate leggermente i filetti di salmone e procedete con la cottura, potete optare in diverse modalità di cottura, noi vi consigliamo in padella antiaderente, ma potete anche prepararli al forno.

pesto

In una padella versate un pò di olio extravergine di oliva, e fate rosolate insieme, aglio, capperi sciacquati per eliminare l’eccesso di sale e le olive nere snocciolate. Una volta dorato, eliminate l’aglio e sistemate i filetti di salmone privi di pelle, scottateli per 3/4 minuti per lato, dopodiché aggiungete il pesto di basilico precedentemente preparato e proseguite la cottura per una decina di minuti o poco meno a fiamma bassa. Terminata la cottura e formato un sughetto denso, impiattate e servite in tavola, ecco pronti finalmente da gustare, i vostri Filetti di salmone con pesto olive nere e capperi, se pensate di prepararlo per i vostri ospiti, sarete certi che sarà un gran successo. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

olive nere

 

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • News

Cosa mangiare in ferie per non ingrassare? Le cose da fare per evitare di mettere su dei chili di troppo

Sai che cosa mangiare in ferie per non ingrassare? C'è una vasta scelta che ti…

4 ore ago
  • News

Anguria fresca come appena comprata? Da oggi è possibile conservarla a lungo, il mio fruttivendolo mi ha detto come fare

L'anguria fresca come appena comprata è possibile, segui i consigli del mio fruttivendolo e non…

5 ore ago
  • Dolci

Non la decoro, la giro! Frutta sotto e impasto sopra, la rovescio e tutti fanno “WOW”: questa è una torta di prugne speciale

Torta rovesciata alle prugne: frutta sotto e impasto sopra, la rovescio e tutti fanno "WOW"!…

6 ore ago
  • Dolci

Torta alle pesche 2.0 senza cottura che sa di mandorle, senza impasto e light, un dessert senza rimorsi

La torta alle pesche 2.0 senza cottura la faccio almeno una volta alla settimana, tutti…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Niente carne o ripieni pesanti: utilizzo le melanzane per questi involtini sorprendenti che faranno impazzire chiunque

Involtini di melanzane provola e pomodorini: niente carne o ripieni pesanti, solo pochi ingredienti e…

8 ore ago
  • News

Farfalline del cibo nella pasta e biscotti come liberarsene una volta e per tutte e soprattutto come evitarle

Farfalline del cibo nella pasta e biscotti lo sai che puoi eliminarle una volta e…

9 ore ago