Frappe+alla+romana%3A+aspettando+il+carnevale+facciamo+un+assaggio
ricettasprint
/frappe-romana-carnevale-assaggio/amp/

Frappe alla romana: aspettando il carnevale facciamo un assaggio

Le Frappe alla romana sono favolose! Croccanti, asciutte e gustose sono uno dei dolcetti che non può mancare sulla tua tavola nei prossimi giorni

Le Frappe alla romana sono straordinarie! Fatte con pochi e sani ingredienti, tutti le possono preparare: anche chi non sa cucinare, e sono sempre buonissime. Con questa ricetta, in pochi minuti, potrete preparare dei dolcetti buoni come quelli fatti dai migliori chef che saranno leggeri perché non oleosi anche se fritti. Ed è subito un successone!

Frappe alla romana: aspettando il carnevale facciamo un assaggio

Di grande effetto scenico nella loro semplicità e buonissime, così fatte mettono allegria fin dal primo sguardo e vanno a ruba in un istante.

Frappe alla romana ecco come si fanno

Le Frappe alla romana sono strepitose! Invitanti e ricche di sapore, nessuno sa resistere alla tentazione di morderne almeno una, anche solo per assaggiarle.

E poi? Non smetterete di mangiarle fino a che non saranno finite, e vi leccherete anche i baffi!

Realizzato in: pochi minuti

Cottura: pochi minuti

  • Strumenti
  • una forchetta
  • un piano da lavoro
  • pellicola trasparente
  • una padella antiaderente
  • una schiumarola
  • carta asorbente

 

  • Ingredienti
  • 50 g di uovo
  • 6 cucchiai e mezzo di farina
  • un cucchiaio di zucchero semolato
  • 7 g di olio evo grezzo 100% italiano
  • zucchero a velo q.b.
  • 20 g di rum

Frappe alla romana, procedimento

Sul piano di lavoro fate una fontana di farina nel cui buco centrale mescolerete l’uovo con lo zucchero. Lentamente inglobate anche la farina e, poi, l’olio e il liquore.

Leggi anche: Muffin mele e cannella senza burro: il dessert che appagherà la tua voglia di dolce, ma senza sensi di colpa

Leggi anche: Caffé e Nutella insieme per i miei dolcetti, saranno la carica giusta per farsi venire il buonumore

Frappe alla romana: aspettando il carnevale facciamo un assaggio. Foto di Ricetta Sprint

Leggi anche: La regola dei 5 secondi è deleteria, quello che devi sapere | Attenzione

Date al composto uniforme realizzato la forma di un panetto che farete riposare avvolto nella pellicola trasparente per 30 minuti prima di stenderlo per avere una sfoglia con spessore di 0,5 mm. Date forma alle frappe che friggerete in una padella antiaderente con l’olio alla giusta temperatura per il tempo necessario a indorarle da entrambi i lati. A fine cottura, scolate le frappe, fatele riposare su carta assorbente per qualche istante e poi spolverizzatele con dello zucchero a velo e servitele.

Frappe alla romana: aspettando il carnevale facciamo un assaggio. Foto di Ricetta Sprint
Frappe alla romana: aspettando il carnevale facciamo un assaggio. Foto di Ricetta Sprint
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Bevande

Tisana contro il mal di testa l’infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il dolore resta un ricordo senza prendere farmaci

Tisana contro il mal di testa l'infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il…

9 minuti ago
  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

7 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

8 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confĂ  alla…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

9 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontĂ , soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana Ă©…

9 ore ago