La frittata con formaggio e zucchine è molto buona, leggera, non friggi nulla la puoi mangiare anche a cena! Vediamo insieme la ricetta sprint!
La frittata con formaggio e zucchine è la ricetta perfetta da preparare in questa stagione, perché la puoi mangiare anche fredda! Un modo alternativo per servire la frittata, perché questa non è la solita ricetta, infatti la frittata si prepara solo con gli albumi.
In questo modo la frittata è più leggera e digeribile, ma ti diremo di più. Le zucchine si cuociono prima nella friggitrice ad aria, per pochissimi minuti e poi si aggiungono agli albumi. Che ne dici vuoi provare anche tu questa ricetta? Perfetta per tutta la famiglia, anche i piccoli di casa, un piatto sano e gustoso.
Il mio segreto sta nel cuocere la frittata con formaggio e zucchine nel forno direttamente così non friggerai nulla, non sporchi nulla e la cena sarà più leggera. In cucina bisogna usare un po’ di astuzia, con i soliti ingredienti si possono preparare sia piatti calorici che leggeri. Con il caldo torrido non si riesce a mangiare piatti troppo calorici. Vediamo insieme come preparare questa ghiottoneria che puoi gustare anche per una gita fuori casa.
Leggi anche: Parmigiana di patate alla caprese: questa è una novità, nessuno l’ha mai assaggiata
Ingredienti per 4 persone
Per preparare questa ricetta iniziamo a lavare le zucchine, tagliamo l’estremità, affettiamole a rondelle oppure possiamo tagliarle a dadini. Mettiamo le zucchine nella friggitrice ad aria, lasciamole per pochi minuti, non lasciamole cuocere troppo, si seccheranno.
Leggi anche: Ratatouille estiva: un’esplosione di leggerezza e colori a tavola, puoi anche condire la pasta fredda!
Poi separiamo gli albumi dai tuorli, ecco come fare e non sbaglierai di certo! Mettiamoli in una ciotola ampia sbattiamo per bene e poi aggiungiamo le zucchine, il pecorino e parmigiano reggiano grattugiato il sale e il prezzemolo.
Leggi anche: Melanzane a Funghetto senza friggere, la ricetta estiva la provare subito
Versiamo il tutto in una pirofila da forno e lasciamo cuocere in forno caldo a 200° per 15-20 minuti. Spegniamo a cottura terminata e poi serviamo subito oppure possiamo gustarla anche fredda, è comunque buona e saporita.
Buon Appetito!
Non mi stresso con creme inutili e caloriche, con la mia crostata al cacao e…
I pomodori ripieni li facciamo tutti, ma io li imbottisco così e credimi sono un…
Da qualche tempo a questa parte, ho perso l’abitudine di comprare il gelato, compresi i…
Le abitudini a colazione contro i rischi cardiaci, che cos'è che devi assolutamente modificare già…
Questa sera mi sono dovuta reinventare a cena, così ho preso ciò che ho trovato…
Più completo di un piatto di pasta o di riso e con un sapore indimenticabile:…