Un piatto semplice da preparare, certo, ma con qualche trucco diventa la migliore idea per la cena si stasera: frittata di asparagi e speck, ho detto tutto
Quando sei alla ricerca di un secondo piatto veloce da preparare per la cena, la frittata è sempre la soluzione migliore. Questa però è particolare, perché in primavera esplodono gli asparagi con tutto il loro sapore delicato.
Per contrastarlo, li mescoliamo con lo speck ed è una festa. Io metto anche il latte, che può essere senza lattosio così evitiamo ogni problema.
C’è solo un trucco per una perfetta frittata di asparagi e speck. Uno degli ingredienti principali deve essere cotto prima e poi mescolato agli altri. Qui sotto ti spiego come fare.
Ingredienti (per 4-6 persone):
8 uova medie
700 g di asparagi
Il primo ingrediente da curare sono gli asparagi. Dobbiamo tagliare via la parte più dura e coriacea del gambo, poi pelarli con il pelaverdure per renderli tutti commestibili nella frittata.
Quando gli asparagi sono pronti, li scoliamo e li mettiamo a raffreddare da parte. A quel punto li tagliamo a rondelle, facendo attenzione a non rompere le punte che anche nella frittata sono scenografiche.
Se non lo abbiamo comprato già pronto, tagliamo anche lo speck a cubetti, poi peliamo e tritiamo finemente i due scalogni.
Facciamo rosolare gli scalogni tritati in una padella con 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva per un paio di minuti. Quando hanno preso colore, ma basteranno un paio di minuti a fiamma medio-alta, aggiungiamo lo speck. Lasciamo passare altri 3 minuti e mettiamo dentro pure tutti gli asparagi.
Lasciamo insaporire tutto insieme per 10 minuti, regolando di sale e pepe secondo quello che siamo abituati a fare. Spegniamo e leviamo dal fuoco, versiamo in una ciotola e lasciamo da parte a intiepidire.
Nella padella usata in precedenza scaldiamo il resto dell’olio extravergine d’oliva e quando ha preso calore aggiungiamo tutto il composto della frittata. La facciamo cuocere almeno per 4 minuti. Quando vediamo che si stacca bene dalle pareti e dal fondo la capovolgiamo come sempre, usando un piatto o un coperchio.
La frittata di asparagi e speck è pronta. Se l’abbiamo immaginata come un secondo, deve essere servita subito. Altrimenti se è un antipasto oppure una parte del buffet, va bene anche tiepida.
Ricordate Buddy Valastro? L’unico e inimitabile Boss delle Torte, di origini italiane i cui dolci…
C'è un ristorante che è stato eletto il migliore d'Italia per il 2026 e che…
I finocchi pastellati sono croccanti, dorati e irresistibili, ecco la ricetta facile e gustosa, questo…
La friggitrice ad aria è diventata la migliore alleata in cucina per molti di noi,…
Una mousse per tutto l'anno, la faccio con fragole e anacardi, anche surgelate. Non ha…
Il cavolfiore come lo faccio io non lo fa nessuno, curry e limone sono il…