Frittelle+di+parmigiano
ricettasprint
/frittelle-di-parmigiano/amp/
Finger Food

Frittelle di parmigiano

frittelle di parmigiano

Amanti degli snack croccanti e del formaggio oggi prepariamo delle fragranti e stuzzicosissime frittelle di parmigiano, sappiamo che le apprezzerete!

Le frittelle di parmigiano sono uno snack delizioso e croccante perfetto da servire insieme ad un aperitivo, o come antipasto, direi anche che farebbero una bellissima figura, (restandoci pochissimo) sul tavolo del buffet, insomma un finger food che tutti ma proprio tutti apprezzeranno!

La ricetta delle frittelle di parmigiano è estremamente semplice e veloce, saranno pronte infatti in circa 30 minuti.

Le frittelle di parmigiano sono ottime appena cotte e tiepide, magari accompagnate da qualche salsa ed una buona birra ghiacciata!

Potrebbe interessarti anche Frittelle di prosciutto cotto

Tempo di preparazione: 15 minuti             Tempo di cottura: 15 minuti

INGREDIENTI per 4 persone

PREPARAZIONE

In un pentolino sciogliere il burro con il latte, una volta sciolto aggiungere la farina e mescolare per evitare che si formino grumi, quando l’impasto inizierà a sfrigolare togliere dal fuoco.

Se gradito, aggiungere una punta di cucchiaino di paprika insieme alla farina ed un pizzico di sale.

Trasferire l’impasto nella ciotola della planetaria e lasciare raffreddare.

Quando l’impasto si sarà raffreddato, azionare la foglia della planetaria ed aggiungere le uova una alla volta, aggiungendo la successiva soltanto quando la precedente sarà perfettamente amalgamata all’impasto ed il parmigiano.

Continuare a lavorare fino ad ottenere un composto liscio, omogeneo e morbido.

Trasferire il composto in una sac à poche con il beccuccio liscio e formare delle palline di impasto poggiandole su un foglio di carta forno tagliato a quadrati di circa 6 centimetri.

In una padella dai bordi alti scaldare l’olio e, quando sarà giunto a temperatura, far scivolare i quadrati contenenti le palline di impasto senza affollare troppo la padella.

Eliminare la carta forno a mano a mano che si stacca dalle palline e friggerle per circa 5 minuti.

A cottura ultimata, lasciare riposare le frittelle di parmigiano su un foglio di carta assorbente da cucina per eliminare l’olio in eccesso.

Se si preferisce una cottura più leggera, con la sac à poche formare delle palline sul fondo di una teglia foderata con un foglio di carta forno ben distanziate tra loro.

Cuocere in forno preriscaldato a 180° per circa 10 minuti o fino a quando avranno assunto un bel colore dorato.

Potrebbe interessarti anche Pettole alle alici

 

 

Sara Colono

Published by
Sara Colono

Recent Posts

  • Bevande

Tisana contro il mal di testa l’infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il dolore resta un ricordo senza prendere farmaci

Tisana contro il mal di testa l'infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il…

26 minuti ago
  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

7 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

8 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

9 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

9 ore ago