Fusilli+peperoni+melanzane+capperi+e+acciughe+%7C+una+gustosa+bont%C3%A0
ricettasprint
/fusilli-peperoni-melanzane-capperi-e-acciughe-una-gustosa-bonta/amp/
Primo piatto

Fusilli peperoni melanzane capperi e acciughe | una gustosa bontà

Fusilli peperoni melanzane capperi e acciughe, un piatto ricco di sapore, ingredienti buoni e genuini, semplicissimo da preparare.

Fusilli verdure acciughe e capperi

Ecco un piatto ricco di sapore, ingredienti buoni e genuini, che insieme danno un esplosione di gusto e bontà. Semplice e veloce da preparare, sarà un successo assicurato se lo preparerete anche per gli ospiti, ma non perdiamo tempo, vediamo insieme cosa ci occorre e la semplice procedura da seguire per realizzare questa squisitezza.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Pasta con vongole e patate cremosa | Super deliziosa ed anche veloce
Oppure: Pasta fagioli e cozze cremosa | Perfetta per le giornate fredde

Ingredienti:

400 g di fusilli
2 melanzane

2 peperoni
250 g di pomodorini
4 filetti di acciughe sott’olio
30 g di capperi
2 spicchi di aglio
1 peperoncino
basilico fresco q.b
olio extravergine di oliva q.b
sale q.b
pepe q.b

Preparazione dei Fusilli peperoni melanzane capperi e acciughe

Per prima cosa lavate le verdure e tagliatele a tocchetti, mettete poi le melanzane in una scodella cosparse con il sale per 30 minuti, per farle spurgare, tagliate poi anche i pomodorini a metà e mettete da parte.

melanzane e zucchine

Ripulite anche i peperoni e tagliateli a fettine. Passati i 30 minuti sciacquate le melanzane così da eliminare il sale e fate assorbire l’eccesso di acqua su carta assorbente. Stessa cosa con i capperi, così che non risultino salati.

capperi

In una padella con una generosa quantità di olio, rosolate l’aglio e a doratura, eliminatelo per poi aggiungere le verdure, fate cuocere il tutto per 15/20 minuti, dopodiché, aggiungete i capperi il peperoncino e aggiustate di sale e pepe se è necessario.

aglio rosolato

Calate la pasta in una pentola con abbondante acqua salata quando avrà raggiunto il bollore e quando sarà al dente, trasferitela in padella con le verdure, aggiungete infine un mestolo di acqua della pasta, le acciughe e il basilico mantecate il tutto e lasciate cuocere fino a che non si sia formato n buon sughetto denso, quindi impiattate e servite ancora caldi. Ed ecco pronto un patto perfetto e saporito. Buon appetito

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Tina Gaito

Published by
Tina Gaito

Recent Posts

  • Finger Food

Le frittelle di pasta cresciuta le hai mai assaggiate? O le fai come nonna o lascia perdere, lei è una napoletana ad hoc!

Frittelle di pasta cresciuta mia nonna le fa così lei è una napoletana ad hoc,…

35 minuti ago
  • Primo piatto

Pasta fredda si, ma come questa che faccio io, un piatto da ristorante affacciato sul mare. E l’ho fatta in mezz’ora

Pasta fredda si, ma come questa che faccio io, un piatto da ristorante affacciato sul…

1 ora ago
  • News

Richiamo alimentare per Emmental, se fino ad oggi hai mangiato questo formaggio ora non potrai più farlo

Reso noto un rischio potenzialmente importante per tanti consumatori che hanno acquistato questo prodotto, di…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Uno spezzatino come questo neanche in trattoria te lo mangi ogni volta, è sempre un successo in casa mia

Uno spezzatino come questo neanche in trattoria te lo mangi ogni volta, è sempre un…

2 ore ago
  • Primo piatto

Non è Ferragosto senza il mio pasticcio di maccheroni gratinato: lo faccio ogni anno e nessuno se lo fa scappare

La ricetta immancabile di Ferragosto per me è questo pasticcio di maccheroni gratinato: ripieno ovviamente,…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Avresti mai pensato di fare le crocchette con questi 2 ingredienti? Falle a Ferragosto, un secondo semplice, ma speciale allo stesso tempo

Ti faccio fare le crocchette con questi 2 ingredienti, patate e salsicce, credimi sono a…

3 ore ago