Fusilli+al+pesto+di+spinaci+e+limone+%7C+Un+piatto+freddo+delicato+e+profumato
ricettasprint
/fusilli-pesto-spinaci-limone/amp/
Primo piatto

Fusilli al pesto di spinaci e limone | Un piatto freddo delicato e profumato

Fusilli al pesto di spinaci e limone, un piatto da servire freddo, si prepara facilmente e con semplici ingredienti, scopri quali.

Fusilli al pesto di spinaci Ricettasprint

Un primo piatto che vi proponiamo freddo, ma potete anche servirlo caldo, dipende da voi. Una ricetta che piacerà tutti, conquisterà tutti i commensali, il condimento è molto particolare ma quello che lo rende unico e il contrasto del pesto di basilico con la scorza del limone grattugiato. Un piatto perfetto da servire quando avete ospiti, li stupirete con un pesto diverso dal solito. Scopri gli ingredienti e la preparazione della nostra ricetta sprint!

Potrebbe piacerti anche questa ricetta:Orecchiette con i broccoli alla pugliese | Semplici e veloci

Potrebbe piacerti anche questa ricetta:  Roselline di pasta con salmone e pomodorini | Ricetta di Sonia Peronaci

Tempo di preparazione: 20 minuti

Tempo di cottura: 10 minuti

Ingredienti per 4 persone

  • 320 g di fusilli
  • sale fino q.b.
  • scorza grattugiata di un limone

Per il pesto di spinaci

Fusilli al pesto di spinaci: preparazione

Per preparare questo primo piatto, iniziate dal pesto di spinaci, pulite bene gli spinaci. Poi lavate più volte le foglie e asciugatele bene con un canovaccio di cotone. Sbollentatele un pò in una pentola con poca acqua, scolate e lasciate raffreddare bene. Sbucciate l’aglio, mettete in un boccale di un mixer gli spinaci, l’olio extra vergine di oliva, l’aglio, pinoli, le foglie di basilico, il sale e il pecorino romano.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Insalata di pasta fredda veloce | La soluzione ideale quando sale il caldo

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Pasta fredda alla sicula | Primo piatto estivo e fresco

Azionate il frullatore e frullate fino a quando non otterrete una salsa cremosa ed omogenea, poi la trasferite in un contenitore di vetro e fate cuocere la pasta.

Fusilli al pesto di spinaci Ricettasprint

Mettete abbondante acqua salata in una pentola dai bordi alti e quando arriverà ad ebollizione versate i fusilli e salate. Scolateli al dente e trasferite in una ciotola ampia condite con olio e lasciate raffreddare bene. Trascorso il tempo, condite con il pesto e la scorza grattugiata del limone e mescolate bene. Coprite la ciotola con la pellicola per alimenti e lasciate riposare in frigo per mezz’ora e poi servite.

La pasta fredda potete conservare in frigo per un giorno in un contenitore a chiusura ermetica.

Buon Appetito!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube

Fusilli al pesto di spinaci Ricettasprint

 

Virgilia Panariello

Published by
Virgilia Panariello

Recent Posts

  • Finger Food

Il pane delle vacanze è il tipo Naan vuoi sapere perchè? Ora te lo spiego, è la svolta per te!

Il pane naan lo preparo in 10 minuti lo cucino in padella, lo servo con…

6 ore ago
  • News

“Mai mangiare le cozze nei mesi con la R” perché si dice così? Come sono le cozze se lo fai

Avrai sentito dire che non bisogna mai mangiare le cozze nei mesi senza la R,…

6 ore ago
  • News

E’ questo il momento dei pomodori in bottiglia: il vademecum per non incappare in bottiglie fasulle o andate a male

La passata di pomodoro la faccio proprio come una volta, questo è un modo di…

7 ore ago
  • Dolci

Le preparo di lunedi e me le porto avanti tutta la settimana, spendo solo 5 euro per questi dolcetti

In casa mia il risparmio è davvero molto importante, ecco perché ho trovato il modo…

7 ore ago
  • Secondo piatto

La mangi fredda, è saporita e si fa praticamente da sola: questa zuppa di fagioli è la scoperta dell’estate

Chi dice che i legumi si mangiano solo in inverno si ricrederà, soprattutto dopo aver…

8 ore ago
  • conserve

Preparo il peperoncino in barattolo sott’olio come faceva mia nonna, proprio come con le conserve, me lo ritrovo tutto l’anno

Peperoncino tritato sott'olio lo faccio oggi e posso usarlo anche tra un anno, ci condisco…

8 ore ago