I gamberoni sabbiosi sono un secondo piatto super goloso e super facile da preparare. Si cuociono in forno e sono deliziosi, da provare.
Se vogliamo un modo diverso dal solito di cuocere questo buonissimo crostaceo, possiamo provarli con un mix di pangrattato ed alcune erbe aromatiche che preferiamo. Perfetto per una cena o un pranzo, ma anche per un aperitivo.
Vediamo insieme gli ingredienti ed i passaggi per prepararli.
Potrebbe piacerti anche la ricetta: Gamberoni al cartoccio su letto di insalata | Semplici, veloci e leggeri
Leggi anche > Gamberoni al guazzetto | Un ottimo secondo di mare
Tempo di preparazione: 15′
Tempo di cottura: 20′
INGREDIENTI dose per 4-6 persone
Leggi anche > Gamberoni al forno | Saporiti e profumati con la salsa di limone
Leggi anche > Gamberoni al brandy e limone | Un secondo gustosissimo
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Per preparare questa ricetta deliziosa come prima cosa si devono andare a pulire i gamberoni. Usiamo i gamberoni e non i gamberi perchè sono più grandi ed in forno non si seccheranno. Dopo averli lavati per bene sotto l’acqua corrente si toglie loro il carapace, ma facendo attenzione a conservare la coda e si toglie anche l’intestino. Si tratta di quel filo nero che basta tirarlo da un’estremità e si sfila dalla carne.
Una volta fatto questo, con un coltello bene affilato e con molta attenzione si aprono tagliandoli al centro, ma senza dividerli. Una volta fatto questo si passa a preparare la panatura; in una ciotola si mette il pangrattato, meglio se fresco e fatto in casa, si aggiunge il prezzemolo tritato ed anche un cucchiaio del mix di erbe a piacere, il sale, lo spicchio d’aglio tritato e se ci piace anche la buccia di mezzo limone grattugiata finemente.
Mescolare per bene e poi con questa panatura si farciscono i gamberoni adagiati su di una teglia rivestita con carta da forno.
Spennellare con abbondante olio extra vergine di oliva e cuocere in forno già caldo per 15/20 minuti. Controllare la cottura a metà del tempo indicato, i crostacei devono rimanere teneri e morbidi e non si devono seccare.
Durante una dieta finalizzata alla perdita di peso, la verdura gioca un ruolo fondamentale, perché…
Torta di pane al cioccolato ma nessuno se ne accorge: ricetta salva sprechi per usare…
Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…
Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…
Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…