Gnocchetti+di+farina+di+ceci+con+fonduta+light+di+asiago+%7C+un%26%238217%3Birresistibile+piatto
ricettasprint
/gnocchetti-di-farina-di-ceci-con-fonduta-light-di-asiago-unirresistibile-piatto/amp/
Primo piatto

Gnocchetti di farina di ceci con fonduta light di asiago | un’irresistibile piatto

Gnocchetti di farina di ceci con fonduta light di asiago, un piatto leggero e davvero irresistibile che conquisterà i vostri palati.

Gnocchetti di farina di ceci con fonduta di asiago

Se cercate un piatto semplice da preparare dal sapore particolare e per niente scontato, eccovi una ricetta che vi conquisterà, gli Gnocchetti di farina di ceci con fonduta light di asiago, deliziosi gnocchetti preparati con la farina di ceci che gli darà quel sapore e quel tocco in più, ricoperti da una meravigliosa crema di fonduta di asiago, un piatto leggero, infatti a differenza di quello che potete credere non è molto calorico, e in più piacerà davvero a tutti, vediamo insieme quindi come si prepara questa bontà e di quali ingredienti avete bisogno.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Gnocchi fritti | Antipasto emiliano semplice e irrestitibile
Oppure: Gnocchetti con ceci e speck | Un primo piatto delizioso e delicato

Tempi di preparazione: 20 minuti
Tempi di cottura: 25/30 minuti complessivi

Ingredienti per 4 persone

Per gli gnocchetti

  • 500 ml di acqua
  • 250 g di farina di ceci
  • 125 g di farina integrale
  • 125 g di farina 00

Per la fonduta light

  • 500 ml di latte di riso
  • 40 g di farina 00
  • 200 g di asiago
  • 20 g di burro light
  • 20 ml di olio extravergine
  • prezzemolo tritato

Preparazione degli Gnocchetti di farina di ceci con fonduta light di asiago

Per realizzare questa magnifica e gustosa ricetta light, per prima cosa prepariamo insieme gli gnocchetti, versate l’acqua in un pentolino e portatela a bollore, dopodiché, versatela in una ciotola capiente insieme alle farine, mescolate il tutto energicamente fino ad ottenere un composto omogeneo e compatto.

farina di ceci

Attendete poi giusto un pò di tempo che si intiepidisce giusto per poter maneggiare l’impasto, e trasferitelo su un ripiano leggermente infarinato, formate tanti salsicciotti sottili, ricavandone così gli gnocchetti tagliandoli con un coltello a lama liscia.

impasto su un ripiano leggermente infarinato

Portate a bollore una pentola capiente con abbondante acqua salata e nell’attesa passate alla realizzazione della fonduta, versano in un pentolino il latte insieme all’asiago tagliato a dadini, portatelo a bollore mescolando di tanto in tanto e nel frattempo, a parte fate sciogliere il burro, unite l’olio e la farina, mescolate con un frustino, incorporatelo poi al latte ormai bollente e riportate a bollore mescolando in modo continuo fino a che non si addensa, calate poi la pasta e lasciatela cuocere fino a che non sale del tutto a galla.

asiago

Terminata la cottura degli gnocchetti, mantecateli un paio di minuti insieme alla fonduta e poi spolverate con un pò di prezzemolo fresco tritato e impiattate, gustateli ancora caldi mi raccomando, buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Tina Gaito

Published by
Tina Gaito

Recent Posts

  • News

Trucco salva frigo, così risparmi 200 euro all’anno

Si torn a parlare di uno degli elettrodomestici che da sempre rappresenta un grande cruccio,…

2 minuti ago
  • Dolci

Non li chiamo più pancake, normali non sono: impasto fluffy con ricotta e limone per una colazione mai così sorprendente

Fluffy pancake ricotta e limone: anche se ormai non li chiamo più nemmeno pancake, la…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Insalata mare e monti per una cena che sazia e mette d’accordo tutti, preparala in anticipo e non ti stressi

L'insalata mare e monti è perfetta a cena, ti sazia e mette d'accordo tutti, tempo…

9 ore ago
  • Dolci

Biscottini deliziosi e senza lattosio e contro il mal di pancia, questi li mangio anche dopo cena

Recentemente ho scovato la ricetta perfetta per preparare dei biscotti davvero buoni e deliziosi, così…

10 ore ago
  • News

Quanto sono davvero utili le acque aromatiche? Senti che cosa mi ha detto il medico

Di che cosa si parla quando l'argomento di discussione è rappresentato da questi prodotto e…

10 ore ago
  • Primo piatto

L’ho fatto giusto per svuotare il frigo questo pesto rustico e cremoso, invece è diventato il condimento per la pasta che mi chiede perfino la suocera

E chi lo aveva mai fatto prima d'ora questo pesto rustico e cremoso, da quando…

11 ore ago