Se volete rendere speciale la giornata, preparate questi Gnocchi al contrario, ricetta bizzarra e ricca di sorprese oltre che di bontà. Scoprite cosa racchiude questo grande classico della cucina italiana.
La ricetta di oggi é davvero eccezionale, se volete rendere speciale la giornata, preparate questi Gnocchi al contrario, ricetta bizzarra e ricca di sorprese oltre che di bontà. Scoprite cosa racchiude questo grande classico della cucina italiana, che lascerà tutti senza parole.
Andremo a realizzare degli gnocchi di patate, starete pensando che in fondo é semplice e quindi la particolarità dov’é? Nel fantastico ripieno, sono detti infatti al contrario per il condimento é tutto nel ripieno. Un delizioso ragù di carne tritata preparato alla classica maniera che renderà questi gnocchi davvero incredibili. Per finire ovviamente verranno saltati in padella con burro e prezzemolo fresco così da non coprirne il sapore con l’aggiunta di altri ingredienti che potrebbero contrastarlo.
Insomma non resta che seguire la ricetta, preparate questo piatto eccezionale insieme a noi e sarà un gran successo.
Leggi anche: Gnocchi croccanti con spinaci e pomodorini: la ricetta perfetta per variare in tavola
Leggi anche: Gnocchi alla sorrentina con melanzane | La variante goduriosa che non puoi non fare subito
Tempi di preparazione: 40 minuti
Tempi di cottura: 7/8 minuti
Ingredienti per 6 persone
Per gli gnocchi
1 kg e mezzo di patate
375 g di farina 00
Sale q.b.
Per il ripieno
300 g di carne tritata di vitello
300 g di passata di pomodoro
olio extravergine di oliva q.b
sale q.b
pepe q.b
Condimento
180 g di burro
prezzemolo
Per preparare questa bontà, per prima cosa lessate le patate in acqua salata e cuocetele fino a che si bucheranno con i rebbi di una forchetta, dopodiché scolatele, sbucciatele e riducetele in purea, quindi lasciatele raffreddare completamente. Versate la purea di patate in una ciotola capiente, assaggiate e se serve aggiungete un pizzico di sale e la farina poco per volta, impastate per bene fino ad ottenere un composto morbido e compatto.
Preparate intanto il ragù, rosolate un trito di cipolla sedano e carota in olio, lasciate in cottura per qualche minuto, aggiungete il trito di carne e sfumate col vino. Evaporato l’alcool aggiungete il pomodoro passao insieme al concentrato, aggiustate di sale e pepe e lasciate cuocere per circa 30 minuti. Terminata la cottura lasciate intiepidire.
Leggi anche: Pasta con ragù di carne e carote: l’hai mai fatta? Scoprirai un piatto genuino e saporito come quello della nonna
Stendete l’impasto su un ripiano leggermente infarinato e aiutandovi con un matterello stendetelo fino ad uno spessore di circa 1 centimetro e mezzo, poi per facilitarvi il procedimento con un coppapasta di circa 8 centimetri formate dei dischetti e farciteli con il ripieno di ragù. Passate tra le mani per dare forma ai vostri gnocchi. Sciogliete il burro in padella con un pò di prezzemolo tritato versate gli gnocchi dopo averli cotti in abbondante acqua leggermente salata e saltateli per qualche minuto. Buon appetito.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Il dessert più veloce e buono del web, lo puoi preparare nella versione classica o…
Tisana contro il mal di testa l'infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il…
Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…
Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…
Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…
Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…