Gnocchi+alla+ricotta%3A+un+impasto+delicato+e+versatile%2C+pieno+di+gusto%21
ricettasprint
/gnocchi-alla-ricotta/amp/
Primo piatto

Gnocchi alla ricotta: un impasto delicato e versatile, pieno di gusto!

gnocchi alla ricotta

PRESENTAZIONE DEGLI GNOCCHI ALLA RICOTTA

Gli gnocchi alla ricotta sono un primo piatto dal sapore delicato, facilmente abbinabile con un semplice sugo al pomodoro oppure con un saporito pesto fatto in casa. Prepararli è molto semplice: bisogna solo imparare un pò di manualità, ma vedrete che riuscirete in breve a realizzare degli gnocchi perfetti!

Potrebbe interessarti anche questa ricetta: gnocchi di patate

Tempo di preparazione 60 minuti circa

INGREDIENTI per 6 persone

500 grammi di ricotta vaccina

2 uova
180 grammi di farina 00
150 grammi di parmigiano grattugiato
farina di semola per spolverare la spianatoia
sale e pepe q.b.

PROCEDIMENTO per gli gnocchi alla ricotta

Per realizzare gli gnocchi alla ricotta, bisogna innanzitutto scolare bene la ricotta. Ponetela dunque in un colino in frigorifero, affinchè perda tutto il liquido in eccesso.

ricotta

Prendete ora una ciotola capiente ed un setaccio: passate la ricotta un pò alla volta, in modo che diventi fine e cremosa. Aggiungete poi il parmigiano grattugiato e miscelate con una forchetta.

Mettete da parte le uova in un recipiente e sbattetele leggermente con una frusta. Unitele poi all’impasto e continuate ad amalgamare il tutto, aggiungendo un pizzico di sale e, se gradito, un pizzico di pepe.

In ultimo aggiungete la farina ed iniziate ad incorporarla al composto con le mani, poco alla volta, ma velocemente. Quando avrete terminato, otterrete un impasto morbido ed uniforme. Versate un pò di farina di semola su una spianatoia e trasferitevi l’impasto per lavorarlo.

Prelevate un pò di impasto per volta e formate dei cilindri del diametro di circa due centimetri. Prendete un coltello, infarinatelo nella semola e tagliate dei tocchetti di circa un centimetro e mezzo. Se preferite, potete decorarli con i rebbi di una forchetta oppure lasciarli lisci. Trasferiteli un pò alla volta su un canovaccio cosparso di farina di semola.

Fate riposare gli gnocchi un’oretta, coperti con un canovaccio e cuoceteli in abbondante acqua salata. Appena verranno a galla, saranno pronti: scolateli con una schiumarola e conditeli con il vostro sugo preferito!

gnocchi alla ricotta

 

Potrebbe interessarti anche questa ricetta: cannelloni ricotta ed asparagi

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Secondo piatto

Spiedini croccanti di pollo alla paprika con salsa allo yogurt e erba cipollina.

Sono davvero irresistibili questi spiedini croccanti di pollo fatti alla paprika con salsa allo yogurt…

3 ore ago
  • Primo piatto

Minestra della sera, pochi ingredienti tanto gusto e ti farà dimagrire in fretta prima di Natale

Per arrivare in forma prima di Natale, dobbiamo prestare molta più attenzione alla nostra alimentazione.…

4 ore ago
  • Dolci

Soffice, umida e profumata: la torta alle mandorle di una volta non teme rivali

La torta alle mandorle è soffice, umida e profumata, la preparo proprio come la mia…

5 ore ago
  • Dolci

La ciambella della nonna è il dolce che piace sempre a tutti, ma io nel mezzo metto anche il cioccolato

Durante la stagione invernale, mi ritrovo spesso a preparare la ciambella della nonna, un dolce…

6 ore ago
  • Secondo piatto

Se vuoi fare delle polpette fritte perfette che restano morbide segui la ricetta tradizionale della nonna

Le polpette fritte della nonna restano intatte, sono morbide dentro e croccanti fuori, la ricetta…

7 ore ago
  • News

Pancia gonfia dopo aver mangiato? Ti basta un bicchiere di questa per tornare subito in forma

In prossimità delle festività natalizie, dobbiamo tenere conto anche di eventuali fastidi legati al dopo…

8 ore ago