Gli Gnocchi alla Sorrentina sono una ricetta tipica Napoletana, a base di gnocchi di patate, affogati nella salsa al basilico e cosparsi di mozzarella filante e parmigiano.
Un piatto ricco di sapore, il piatto perfetto per la domenica in famiglia.
INGREDIENTI
Dose per 4 persone
Per gli gnocchi:
Per la salsa:
Lavate le patate e mettetele a bollire in acqua salata. Fate cuocere per 40 minuti. Togliete dal fuoco e fatele freddare.
Pelate le patate e schiacciatele.
Quindi sulla spianatoia fate un fontana con le patate, sgusciate l’uovo e aggiungete un po’ alla volta la farina, il sale e amalgamate bene gli ingredienti e impastate.
Raggiunto un composto morbido e liscio lasciate riposare per 30 minuti.
Trascorsa la mezzora, prendete la pasta e dividetela in cilindri di diametro non superiore ai 2 centimetri e tagliate a cubetti di forma irregolare.
Per preparare il sugo, scottate i pomodori in acqua bollente per 3 minuti, pelateli e frullate nel mixer.
In un tegame antiaderente versate un goccio di olio extravergine, la cipolla tagliata finemente, fate soffriggere e aggiungete il pomodoro; salate e fate cuocere 20 minuti a fuoco vivo.
Togliete dal fuoco e aggiungete le foglie di basilico fresche.
In un altra pentola, mettete gli gnocchi a cuocere in acqua salata e scolateli nel momento in cui vengono a galla.
Quindi in una pirofila oleata versate una parte del sugo, rovesciate gli gnocchi, unite la mozzarella fatta a dadini, una manciata di parmigiano e scolate.
Prima di infornare versate sopra gli gnocchi altro sugo pezzetti di mozzarella e di nuovo altro parmigiano, irrorate con dell’olio e infornate in forno preriscaldato per 10 minuti.
Sfornate e servite, gli gnocchi alla sorrentina sono pronti.
BUON APPETITO!
Per la colazione di oggi ho ben pensato di servire a tutta la famiglia questi…
Sono certa che le ricette di una volta non ti deludono mai, fai l'insalata di…
La torta con frutta estiva gluten free è la migliore ricetta che si può preparare…
Fate attenzione agli stracci che utilizzate in cucina o per lavare il pavimento. Ad esempio,…
Tiramisù al caramello salato: 500 g di mascarpone, la dose giusta e col caramello salato…
Cookie al cocco: talmente buoni che li finiamo ancora caldi, pensa che da quando li…