Gnocchi+di+ceci+in+salsa+speziata+ai+gamberi+%7C+saporito+e+gustoso
ricettasprint
/gnocchi-di-ceci-in-salsa-speziata-ai-gamberi-saporito-e-gustoso/amp/
Primo piatto

Gnocchi di ceci in salsa speziata ai gamberi | saporito e gustoso

Gnocchi di ceci in salsa speziata ai gamberi, per un primo particolare e ricco di sapore che stupirà tutti i vostri commensali.

Gnocchi di ceci in salsa speziata ai gamberi AdobeStock

Gli gnocchi di ceci in salsa speziata ai gamberi é una rivisitazione dei classici gnocchi ottimi per un pranzetto invitante, l’impasto della pasta é caratterizzato dall’utilizzo della farina di ceci, il tutto avvolto da una salsina speziata con gamberi, che dire con pochi ingredienti e semplici passaggi sarete in grado di meravigliare tutti, anche il più intransigente ne rimarrà stupefatto!

Ovviamente potete variare con qualsiasi ingrediente abbiate in dispensa per creare ogni volta qualcosa di buono e sublime, insomma esistono mille modi per crearne di versioni diverse ma sempre buone e gustose. Quindi non mi resta che mostrarvi gli ingredienti e la preparazione per questa ricetta che seguirete passo per passo, vi garantirà sicuramente un risultato in tavola eccezionale .

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Gnocchi di polenta avanzata, per non sprecare | Una ricetta intelligente
Oppure: Gnocchi con crema di pistacchi e guanciale croccante | eccezionali

Tempi di cottura: 30 minuti
Tempo di preparazione: 20 minuti

Ingredienti per 4 persone

200 g di farina di ceci
200 g di farina 00

250 ml di acqua
15 g di sale

Per il condimento

350 g di gamberetti
1 cucchiaino di semi di coriandolo
1 cucchiaino di semi di cumino
2 spicchi di aglio
Un bicchiere di vino bianco
Mezzo bicchiere di brodo vegetale

Prezzemolo q.b
Sale q.b
Peperoncino q.b

Preparazione degli gnocchi di ceci in salsa speziata ai gamberi

Per realizzare questo primo irresistibile, per prima cosa sgusciate i gamberi tenendo da parte le teste ed il carapace, ( conservate i gamberi sgusciati in frigo fino al momento dell’utilizzo).

Setacciate le due farine in una terrina ed unite una presa di sale, versate l’acqua in una pentola abbastanza capiente e non appena raggiunge il bollore, spegnete la fiamma e versatevi le farine, mescolate energicamente il composto con un cucchiaio di legno per amalgamare gli ingredienti, infine trasferite l’impasto su una spianatoia leggermente infarinata, lasciatelo intiepidire e poi lavoratelo con le mani fino ad ottenere un panetto omogeneo.

farina di ceci

Proseguite

Poi prelevate una piccola porzione di impasto, formate un lungo salsicciotto e tagliatelo a tocchetti per ottenere gli gnocchi, procedete in questo stesso modo fino ad esaurimento dell’impasto, poi lasciate riposare gli gnocchetti sulla spianatoia ben infarinata o su un vassoio e nel frattempo procedete alla preparazione del sugo.

Versate un giro d’olio extravergine di oliva in una pentola, unite uno spicchio d’aglio schiacciato e quando l’olio inizia a riscaldarsi aggiungete le teste ed i gusci dei gamberi, fate cuocere per qualche istante a fiamma alta, sfumate con il vino e quando l’alcol è evaporato aggiungete il brodo, proseguite la cottura a fiamma media per una decina di minuti, schiacciando di tanto in tanto i gusci per facilitarne la fuoriuscita dei succhi, infine spegnete il fuoco e filtrate il tutto con un colino a maglie strette, aiutatevi con un cucchiaio di legno o un pestello per premere i gusci per estrarne il sapore, tenete da parte.

gamberi

Infine

Scaldate in una padella antiaderente con un filo d’olio extravergine di oliva insieme ad uno spicchio d’aglio, le spezie, una presa di sale e un pizzico di peperoncino, unite i gamberi precedentemente sgusciati e il composto precedentemente preparato e lasciate leggermente restringere la salsa.

Lessate gli gnocchi in acqua bollente e salata e scolateli man mano che vengono a galla, colateli direttamente nella padella con il condimento, lasciate insaporire il tutto, e servite con abbondante prezzemolo tritato. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

prezzemolo (1)
Tina Gaito

Published by
Tina Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

7 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

7 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

8 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

9 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

10 ore ago