Gli gnocchi di ricotta fatti in casa sono morbidissimi e buonissimi, oggi vediamo la ricetta a cui fare ricorso nelle occasioni speciali.
Una ricetta molto semplice e veloce che si adatta a molti sughi. Questi gnocchi sono buonissimi con il sugo di pomodoro, ma anche ai 4 formaggi oppure con il pesto di Basilico o pistacchio.
ti piacerebbe anche:Gnocchi ai 4 formaggi | Eccellente e gustoso primo piatto
ti piacerebbe anche:Gnocchi stracchino e noci, un primo cremoso e delicato
ti piacerebbe anche: Gnocchi alla crema di zucca e gorgonzola, ottimo con noci e rucola
ti piacerebbe anche: Benedetta Parodi | I suoi gnocchi vanno a ruba | La ricetta
Prendiamo un recipiente e versiamo dentro la ricotta con uovo, parmigiano, sale e amalgamiamo bene il tutto. Rendiamo il composto ben compatto e pian piano aggiungiamo la farina mescolando e amalgamando finchè l’impasto non diverrà solido. A questo punto continuiamo a lavorare con le mani su un piano di lavoro infarinato e dividiamo l’impasto facendo vari cordoncini da cui ricaveremo i nostri gnocchi ragliandoli a tocchettini.
Mettiamo sul fuoco una pentola con ‘acqua bollente e salata e caliamo i nostri gnocchi. Quando questi saliranno a galla (tempo pochi minuti) vorrà dire che sono cotti. scoliamoli e condiamoli con il sugo che preferiamo. Buon appetito!
Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…
Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…
Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…
Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…
I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…
Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…