Gli gnocchi di spinaci e ricotta sono un piatto colorato e gustoso con deliziosi bocconcini morbido da condire a piacimento.
Che possa essere con sughi al formaggio, oppure sugo di pomodoro o ancora, besciamella, questo piatto è molto flessibile e piacevole per tutta la famiglia, grandi e bambini. Vediamo la ricetta adatta per 3 persone, tempo mezz’ora circa.
ti piacerebbe anche:Gnocchi con vongole e rucola | Sfiziosi e allettanti
ti piacerebbe anche:Gnocchi ai 4 formaggi | Eccellente e gustoso primo piatto
ti piacerebbe anche:Gnocchi stracchino e noci, un primo cremoso e delicato
ti piacerebbe anche:Gnocchi alla crema di zucca e gorgonzola, ottimo con noci e rucola
Lessiamo gli spinaci per circa 5 minuti e scoliamoli facendo cadere tutta acqua che contengono e strizziamoli. Una volta freddati tagliamoli finemente e mischiamoli alla farina, ricotta, uovo, formaggio grattugiato e sale e amalgamiamo bene il tutto. Con le mani prendiamo delle noci di impasto e diamo la forma di gnocchetti e passiamoli nella farina che avremo messo in un piatto capiente.
Una volta che abbiamo terminato l’impasto saremo pronti per cuocerli. Prendiamo una pentola con abbondante acqua salata e portiamo ad ebollizione. Tuffiamo dentro gli gnocchi e cuociamoli. Scoliamo e serviamoli con i condimento che gradiamo Noi abbiamo preferito la semplicità, mettendo sul fondo del piatto una noce di burro con salvia. Impiattiamo e gustiamo caldi.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Il pane naan lo preparo in 10 minuti lo cucino in padella, lo servo con…
Avrai sentito dire che non bisogna mai mangiare le cozze nei mesi senza la R,…
La passata di pomodoro la faccio proprio come una volta, questo è un modo di…
In casa mia il risparmio è davvero molto importante, ecco perché ho trovato il modo…
Chi dice che i legumi si mangiano solo in inverno si ricrederà, soprattutto dopo aver…
Peperoncino tritato sott'olio lo faccio oggi e posso usarlo anche tra un anno, ci condisco…