Hamburger+dietetici+non+li+avevo+mai+fatti+prima+cosi%2C+ora+non+li+mangio+tutti+i+giorni
ricettasprint
/hamburger-dietetici-non-li-avevo-mai-fatti-prima-cosi-ora-non-li-mangio-tutti-i-giorni/amp/
Secondo piatto

Hamburger dietetici non li avevo mai fatti prima cosi, ora non li mangio tutti i giorni

All’ora di pranzo prepariamo questi hamburger dietetici, una ricetta che io stessa ho scoperto di recente e che mi ha permesso di risolvere ogni dilemma.

Da tempo, infatti, stavo cercando delle ricette alternative da degustare a pranzo, così da alternare anche la presenza della carne e fare in modo che la mia dieta potesse avere una maggiore impronta vegetale.

Hamburger dietetici non li avevo mai fatti prima cosi, ora non li mangio tutti i giorni

La risposta a tutto quello che stavo cercando, poi, l’ho trovata in questi hamburger perché al loro interno contengono molto nutrimento e non devo usare uova e né tanto meno pangrattato per prepararli. Ti svelo subito i miei segreti.

La mia ricetta degli hamburger dietetici per pranzo

Basta grandi rinunce a pranzo, ma rendiamolo diverso dal solito, dietetico e ricco di gusto perché questi hamburger saranno così buoni che vorrai davvero mangiarli tutti i giorni. Gli ingredienti per realizzarli sono pochissimi e, sono certa, che li hai già tutti:

3 cucchiai di farina di ceci,

1 zucchina,

2 carote,

1 patata.

Hamburger dietetici non li avevo mai fatti prima cosi, ora non li mangio tutti i giorni

Prepariamo insieme questi hamburger dietetici

La realizzazione di questa ricetta è davvero molto semplice, dato che, come annunciato in precedenza, non prevede l’uso di uova e né tanto meno di pangrattato per amalgamare e compattare gli ingredienti. Dobbiamo prendere la zucchina, la carota e la patata privandole completamente della buccia. A questo punto, aiutiamoci con una grattugia a maglie larghe e riduciamo il tutto in scaglie.

Successivamente, poi, aggiungiamo un pizzico di sale e mescoliamo gli ingredienti, che andranno poi trasferiti in un panno pulito e mesi di nuovo nella stessa ciotola dove li lasceremo in posa per 10 minuti, giusto il tempo di espellere l’acqua in eccesso. Trascorso il tempo necessario, poi, strizziamo il panno con dentro l’aula verdura e l’acqua ricavata non buttiamola via, ma versiamo all’interno il mix di zucchina, patate e carote e lavoriamolo con la farina di ceci.

In altre parole, l’acqua ricavata dalle verdure farà il lavoro dell’uovo diventando il perfetto collante tra tutti gli ingredienti. Una volta ottenuto il nostro panetto, poi, lavoriamolo con le mani per dare la forma degli hamburger e, con la dose sopra indicata, ne verranno circa tre.

Hamburger dietetici non li avevo mai fatti prima cosi, ora non li mangio tutti i giorni

LEGGI ANCHE -> Se dopo la cottura butti l’acqua delle verdure ti sbaglio terribilmente | Vale come oro, questa te la devo proprio dire

Possiamo far cucinare i nostri hamburger dietetici in padella per circa 7 minuti, ma anche in forno o friggitrice ad aria. Nel caso del forno, andrà impostato in modalità ventilata e dovranno cucinare a 200 grado per 15 minuti; invece, in friggitrice ad aria saranno sufficienti 12 minuti a 190 gradi… e il pranzo è presto servito! Provateli subito anche voi!

LEGGI ANCHE -> Impasto dei biscotti, si può mangiare ancora crudo? Non sai quello che rischi ogni volta

LEGGI ANCHE -> Alimento spezzafame, salva la tua dieta e contiene tanto ferro: la svolta che stavi aspettando

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Secondo piatto

Le polpette della nonna a km zero, leggere, gustose e pronte in pochi minuti, cottura in forno o friggitrice ad aria scegli tu!

Le polpette di zucchine e carote della nonna sono a km zero, leggere, gustose e…

4 ore ago
  • News

La dieta di ChatGPT è davvero efficace o può far male alla salute?

Ci sono persone che cercano una dieta su ChatGPT per risparmiare tempo e denaro. Ma…

4 ore ago
  • Finger Food

Uno tira l’altro, non ne resta mai 1: questi muffin salati prosciutto e scamorza sono la svolta per i tuoi aperitivi

Muffin prosciutto e scamorza: la svolta per i tuoi aperitivi, così buoni che uno tira…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Pane tostato gigante e condimento caprese per una cena che fa gola a tutti: questo si che è un bruschettone da urlo

Bruschettone alla caprese saporita: pane tostato gigante, succosi pomodorini appena rosolati e tanta mozzarella, questa…

5 ore ago
  • Primo piatto

Fresca, buona, leggera e la fai in anticipo, questa insalata di pasta è il TOP buona anche in spiaggia, altro che crudaiola

Questa insalata di pasta con verdure e salame batte la crudaiola, non solo è fresca,…

6 ore ago
  • Primo piatto

Ho nostalgia della pasta al forno anche se ci sono 30 gradi fuori non ne posso fare a meno, con questa ricetta mi sazio e mi carico

Faccio una pasta al forno con salsicce e melanzane, impossibile resistere a tanta bontà. I…

6 ore ago