La soluzione facile, veloce e pratica per aggiustare una vellutata troppo liquida e renderla più densa senza alterare in alcun modo il suo sapore.

Vellutata troppo liquida? Non c’è problema, puoi risolvere la situazione intervenendo in maniera mirata ed efficace. Quando hai intenzione di realizzare una crema densa e saporita, perfetta per accompagnare il tutto con dei crostini o del pane raffermo, anche quando la tua vellutata risulta essere troppo liquida non c’è da disperarsi. Basta solamente qualche altro tocco.

Vellutata
Ho fatto una vellutata troppo liquida ma l’ho resa più densa in questo modo, problema risolto
– ricettasprint.it

Anche quando la consistenza non era quella desiderata, non ci vuole tanta fatica per apportare i necessari correttivi. In certi casi c’è persino chi butta via tutto, compiendo però un peccato enorme. Quando qualcosa è comunque buono da mangiare, mai buttare via nulla. Si tratta di un grosso spreco. Come puoi rimediare alla situazione senza dover ricominciare tutto da capo?

Come far addensare una vellutata troppo liquida?

Quali ingredienti possono essere di aiuto per addensare una vellutata troppo liquida? Tra le varie opzioni, puoi farei ricorso ad un po’ di fecola di patate, che è sempre un ottimo alleato in cucina per modificare la consistenza delle preparazioni. Questo ingrediente ha il vantaggio di essere neutro nel sapore, quindi non influenza il gusto della vellutata.

Ne basta un cucchiaio, da sciogliere in un bicchiere d’acqua fredda per evitare grumi. Poi aggiungi lentamente la miscela alla vellutata preparata, mescolando energicamente con una frusta. Nel corso di questo processo, ho notato che la vellutata cominciava a prendere forma. Dopo alcuni minuti di cottura e mescolamento, la consistenza si è finalmente addensata a dovere.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Nichel negli alimenti, se vuoi evitarlo non mangiare questi cibi

Vellutata di broccoli
Come far addensare una vellutata troppo liquida? – ricettasprint.it

Felice del risultato, ho assaggiato nuovamente il piatto e posso dire che il sapore era rimasto intatto, il che mi ha sollevato molto. Era proprio ciò che cercavo: una vellutata cremosa, densa e ricca di sapore.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Conosci la dieta del camminatore? È l’ideale per perdere peso presto

Come rendere più cremosa una vellutata?

In seguito, ho pensato a come questa esperienza potesse insegnarmi a essere più attento nella preparazione delle mie zuppe e vellutate. La prossima volta, sicuramente, userò un po’ meno brodo o aggiungerò più ortaggi per ottenere una base più densa sin dall’inizio.

In cucina gli errori possono trasformarsi in soluzioni ingegnose, ed è sempre bene avere un piano B a portata di mano. Per finire, nel mio caso ho deciso di completare il piatto con un filo d’olio extravergine d’oliva e una spolverata di pepe nero fresco.

Fecola di patate
Come rendere più cremosa una vellutata – ricettasprint.it

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Bastoncini di pesce con sostanze tossiche, gli esperti lanciano l’allarme “Non dateli ai bimbi”

Ho servito la vellutata in ciotole singole, accompagnandola con crostini di pane tostato, rendendo così il pasto perfetto per una serata in compagnia. È incredibile come, partendo da un piccolo inconveniente, si possa ottenere un risultato soddisfacente che porta anche a nuove scoperte culinarie.