Insalata di gamberi, finocchi e arancia un piatto da servire a Natale o Capodanno, facile da preparare e particolare che delizierà tutti gli ospiti.
E’ un piatto veloce e con ingredienti particolari, anche se l’abbinamento è un pò strano, lascerà tutti a bocca aperta.
Vediamo come realizzarlo con la nostra ricettasprint!
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Uova sode ripiene con formaggio un antipasto veloce per le feste natalizie
Ingredienti per 4-5 porzioni
Per preparare questo piatto, iniziamo dai finocchi, mondate togliendo la parte più dura e filamentosa, poi lavateli molto bene e tagliateli a fettine sottili, li trasferite in un’insalatiera.
Adesso occupatevi delle arance, le sbucciate, le tagliatele a fettine oppure a spicchi e unitele ai finocchi nell’insalatiera. Preparate il condimento, in una ciotolina mettiamo l’olio extra vergine di oliva, il succo di limone, il sale e un pò di pepe, create un emulsione sbattendo gli ingredienti con una forchetta. Adesso condite l’insalata, coprite la ciotola con la pellicola trasparente e lasciate insaporire per circa mezz’ora.
Nel frattempo dedichiamoci ai gamberi, potete sia cuocerli al vapore o lessarli in acqua, come preferite.
I gamberi devono essere puliti, togliete il carapace conservando la coda e rimuovete il filo tirandolo con la punta di uno stecchino.
Se fate la cottura a vapore, sistemate i gamberi in un cestello adatto che metterete sulla pentola appena l’acqua inizia a formare il vapore, se non avete l’apposito cestello per la cottura al vapore potete usare un colino oppure uno scolapasta in acciaio, assolutamente non di plastica.
Lasciateli cuocere per 4 minuti se i gamberi sono piccoli, se sono più grandi occorrono circa 10 minuti.
Trascorso il tempo fate raffreddare i gamberi ed uniteli all’insalata, poi servite nei piatti magari decorando con un pò di rucola.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Ripieno di pasta sfoglia con broccoli e mozzarella un finger food appetitoso
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…
Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…
Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…
Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…
I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…
Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…