Insalata+di+riso+salmone+e+avocado+%7C+nutriente+e+pronti+in+15+minuti
ricettasprint
/insalata-di-riso-salmone-e-avocado-nutriente-e-pronti-in-15-minuti/amp/
Primo piatto

Insalata di riso salmone e avocado | nutriente e pronti in 15 minuti

Insalata di riso salmone e avocado

L’insalata di riso salmone e avocado, é un piatto unico veloce e si prepara in soli 15 minuti, mentre il riso cuoce si preparano tutti gli ingredienti, avacado e salmone affumicato marinati in una miscela di olio extravergine di oliva, limone e foglie di menta , spinaci freschi e aromi, infine si condiscono in una ciotola e via in frigo per farla raffreddare bene ma se andate di fretta sarà ottima anche gustata appena pronta. È una ricetta ottima per un pranzetto leggero ed è l’ideale da portare al mare o in ufficio, per una pausa pranzo ricca di gusto e di sapore.
Ma non perdiamoci in chiacchiere e cominciamo a vedere gli ingredienti e la preparazione per questa ricetta sprint irresistibile e nutriente, in poco tempo avrete un piatto da leccarsi i baffi.

Potrebbe piacerti anche: Riso con melanzane e carote | Da servire caldo o freddo, scegliete voi!
Oppure: Insalata di mare con verdure grigliate | fresca e gustosa

Ingredienti

500 g di riso basmati
2 avocado

350 g di salmone affumicato
Succo di limone q.b
Olio extravergine di oliva q.b
1 spicchio di aglio
Menta q.
100 g di spinaci freschi
Pepe verde e rosa q.b
Sale q.b
1 cucchiaino di polvere di peperoncino
Prezzemolo q.b

Preparazione dell’Insalata

Innanzitutto per realizzare questo primo veloce e saporito, mettete a bollire una pentola di acqua, sciacquate il riso sotto all’acqua corrente in modo che si elimini tutto l’amido e quando bollirà l’acqua aggiungete il sale e mettete a cuocere il riso per 15 minuti poi scolatelo e passatelo sotto all’acqua fredda del rubinetto per fermare la cottura e raffreddarlo completamente.

riso

Fatto ciò tagliate il salmone affumicato a pezzettini, sbucciate l’avocado e tagliatelo a cubetti, mettete in una ciotola e fateli marinare con una miscela di olio extravergine di oliva, succo di limone, pepe rosa e verde, sale, foglie di menta e una manciata abbondante di prezzemolo tritato finemente, un pizzico di polvere di peperoncino e lo spicchio di aglio, coprite con pellicola alimentare e lasciate riposare in frigo per 15 minuti.

avocado

Nel frattempo, pulite gli spinaci freschi ed eliminate le eventuali foglie esterne danneggiate, sciacquare con acqua corrente in modo da eliminare eventuali residui di terreno e impurità, a questo punto versate il riso in un grande recipiente a cui unire il salmone e l’avocado con il liquido di marinatura, gli spinaci e mescolate per bene con un mestolo di legno, infine condite con un ulteriore spolverata di pepe, sale e prezzemolo tritato, servite e gustate la bontà di un piatto fresco veloce e nutriente. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

spinaci freschi
Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Primo piatto

Le lasagne verdi che finiscono in un batter di ciglia. Quelle alle verdure che spaccano

Le lasagne verdi che finiscono in un batter di ciglia. Quelle alle verdure che spaccano…

6 ore ago
  • Finger Food

Le crespelle mi salvano sempre: le faccio con i ceci così faccio il bis senza sensi di colpa

Crespelle di ceci: la versione leggera e salata per fare il bis senza sensi di…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Spezzatino furbo, per me la versione veloce: carne, patate e peperoni, il trio vincente che chiama la scarpetta

Spezzatino di carne con patate e peperoni: il trio vincente che chiama la scarpetta! Per…

9 ore ago
  • Secondo piatto

Castagne con il tacchino e svolti davvero: la ricetta di zia Elvira è da urlo

Non usare le castagne solo per concludere un pasto e non cucinare il tacchino sono…

10 ore ago
  • News

Attivare la caffettiera | Il trucco dei baristi non sbaglia mai | Si fa solo così

C’è qualcosa di magico nell’aroma del caffè che si diffonde per casa al mattino. Un…

11 ore ago
  • condimenti

Il mio pesto preferito non è verde: lo faccio con peperoni e noci, viene una crema che batte pure quello genovese

Pesto di peperoni e noci: non è verde come il classico genovese, buono per carità…

13 ore ago