Per concludere al meglio questo sabato, non potevamo pensare ad altro che al preparare un dolce. Un dolce che sia fatto con tecnica e precisione, magari seguendo la ricetta di un noto pasticciere. Oggi cuciniamo insieme i krapfen di Iginio Massari.
Una tipica ricetta di origine austro – tedesca arrivata anche sulle nostre tavole. Seguendo attentamente la ricetta del noto pasticciere, anche noi li prepareremo a regola d’arte. Vediamo insieme quali ingredienti ci occorrono per prepararli.
Leggi anche: Krapfen con marmellata | La ricetta originale dell’Alto Adige
leggi anche: Mini Krapfen alla Nutella ricetta originale
Iniziamo con l’aggiungere ad uno ad uno gli ingredienti all’interno della ciotola della planetaria, partendo dalle uova (lasciamone da parte, però, 60 g), dallo zucchero, poi il lievito, la farina, il sale, la mezza bacca di vaniglia, l’acqua, i tuorli, l’olio, la scorza grattugiata del limone e il burro e iniziamo a mescolare per 10 minuti. I primi 5 minuti a velocità media, i secondi 5 minuti a velocità alta.
Uniamo, poi, i 60 g di uova che avevamo lasciato a parte e facciamoli incorporare agli altri ingredienti. Mescoliamo fino a quando l’impasto non sarà bello compatto.
Mettiamolo in una ciotola, copriamo con un canovaccio e lasciamo lievitare per 2 ore. Quando sarà trascorso il tempo, prendiamo l’impasto lievitato e formiamo delle palline da circa 35 g l’una.
Schiacciamole leggermente e poggiamole sul piano di lavoro. Copriamole con un canovaccio e lasciamole lievitare ancora per 90 minuti.
A parte, prepariamo la crema pasticciera seguendo la nostra ricettasprint.
Leggi anche: Bomboloni al cocco ripieni di marmellata ai frutti di bosco | Colazione super!
leggi anche: Bomboloni allo yogurt con crema, una bontà entusiasmante!
Successivamente, prepariamo una padella con dell’olio e, ad uno ad uno, friggiamo i nostri krapfen. Poi facciamoli scolare su carta paglia.
Quando saranno pronti, farciamoli con la crema pasticciera e spolveriamoli con lo zucchero a velo.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Quando prepari un primo piatto tutto con le tue mani è più bello e dà…
C’è qualcosa di nuovo dietro le casse di Lidl. No, non parliamo di un nuovo…
Non è la solita base di pasta sfoglia e non è il classico ripieno: ecco…
Sai a cosa serve il cassetto sotto al forno? Non è come pensi, scopri il…
Notizia dell’ultima ora: richiamo alimentare urgente, scoperta shock dentro la confezione, controlla subito anche tu,…
Temu entra nel settore alimentare: strategia “Local-to-Local” e prezzi shock che mettono in ginocchio i…