Lasagne+con+radicchio+salsiccia+e+provola
ricettasprint
/lasagne-con-radicchio-salsiccia-e-provola/amp/
Primo piatto

Lasagne con radicchio salsiccia e provola

lasagna al radicchio

Le lasagne con radicchio salsiccia e provola affumicata sono un primo piatto ricco e succulento ideale per i menù di festa.

Piatto perfetto per chi avesse voglia di pasta al forno ma con un tocco di originalità negli aromi ed ingredienti.

Ideali anche per chi non ama o non può assumere il pomodoro, le lasagne con radicchio salsiccia e provola affumicata  sono un ottimo piatto di pasta al forno.

Ricetta facilissima e velocissima, sarà pronta in meno di un’ora ed il risultato sarà strabiliante!

Potrebbe interessarti anche Lasagne bianche con funghi e salsiccia

Tempo di preparazione: 20 minuti            Tempo di cottura: 40 minuti

INGREDIENTI per 4 persone

PREPARAZIONE

Eliminare il budello dalle salsicce e farle saltare in una padella antiaderente senza aggiungere altro grasso.

Togliere il budello alle salsicce

Lavare ed asciugare il rosmarino, prelevare gli aghi e tritarli con un coltello, unirlo alle salsicce, quindi sfumare con il vino bianco, coprire e tenere da parte.

Tagliare il radicchio a striscioline

Lavare il radicchio, eliminare la parte bianca più dura e tagliare il resto a striscioline sottili.

Preparare il brodo vegetale e tenerlo in caldo, quindi soffriggere lo scalogno tritato finemente in una padella antiaderente con un filo di olio evo.

Unire il radicchio, aggiungere un mestolo di brodo, coprire e portare a cottura, aggiungendo altro brodo qualora il tutto risultasse troppo asciutto.

Poco prima di terminare la cottura del radicchio, aggiungere le salsicce con il loro sugo di cottura.

Tagliare il formaggio
Tagliare la provola a cubetti piccoli e tenere da parte.

Ungere il fondo di una pirofila con un poco di besciamella, sistemare la pasta sul fondo della pirofila creando un primo strato.

Versare un poco di besciamella nella pirofila

Distribuire un poco di condimento di salsiccia e radicchio, aggiungere distribuire un poco di cubetti di provola e condire con un poco di besciamella.

Creare uno strato di pasta

Posizionare un altro strato di pasta e procedere come descritto fino ad esaurire gli ingredienti.

Terminare con uno strato di pasta coperto di besciamella ed abbondante parmigiano grattugiato.

Terminare con uno strato di parmigiano

Cuocere in forno preriscaldato a 180° per circa 40 minuti o fino a quando si sarà formata la classica crosticina croccante.

Potrebbe interessarti anche Lasagne zucchine e speck

Sara Colono

Published by
Sara Colono

Recent Posts

  • Finger Food

Colazione all’americana, riadattata però. Preparo dei pancarrè che non immagini e sono buonissimi

Colazione all'americana, riadattata però. Preparo dei pancarrè che non immagini e sono buonissimi. Li mangio…

5 minuti ago
  • News

Ecco come sto evitando di ingrassare prima di Natale: il trucco che nessuno ti dice

Mangio tutto e non ingrasso: il mio segreto per sopravvivere prima e durante Natale senza…

2 ore ago
  • Primo piatto

Con la pasta che avanza la domenica che ci fai? Facile, una frittata della nonna!

Succede quasi ogni domenica: si cucina troppo. Tra primi, secondi, antipasti e dolci, la pasta…

3 ore ago
  • News

La cioccolateria che non ti aspetti: Cédric Grolet sorprende ancora

Sembrava avesse già detto tutto nel mondo della pasticceria, e invece no. Cédric Grolet torna…

5 ore ago
  • Primo piatto

Aspetto solo che la temperatura scenda, è una minestra salva tutto

Spendi meno di 10 euro in tutto per prepararla ed è il miglior modo per…

6 ore ago
  • News

Moka utilizzo e pulizia: i segreti per un caffè sempre buonissimo dopo anni e anni

La moka o caffettiera è il simbolo italiano del caffè, del buon caffè, c'è chi…

8 ore ago