Le lasagne di polenta con prosciutto funghi e besciamella sono deliziose, un’alternativa veramente speciale al solito pranzo della domenica o delle occasioni speciali.
Se vuoi veramente stupire tutti ecco il primo che devi presentare, dalla consistenza sugosa e ricca non lascerà nessuno a bocca asciutta.
Questa bontà incredibile è veramente semplice da preparare e sarà un piacevole scoperta per te!
Ingredienti semplici e di stagione, espressione della tradizione invernale: polenta e funghi, in più una deliziosa aggiunta di besciamella che rende ancora tutto più cremoso ed avvolgente ed il prosciutto cotto che completa con la sua incredibile bontà.
Potrebbe piacerti anche: Ragù alla bolognese per le miglior lasagne che possiate fare
Ingredienti
per la polenta:
350 gr di farina di mais fioretto
Per realizzare ricetta versate in una pentolina l’acqua e l’olio: accendete a fuoco dolce e portate a bollore. Appena vedrete comparire le prime bollicine in superficie, aggiungete la farina di mais a pioggia e mescolate velocemente con una frusta fino a che inizierà ad addensarsi. A questo punto abbassate la fiamma e continuate la cottura per circa mezz’ora, facendo attenzione a che il composto non si attacchi sul fondo o sulle pareti. Al termine aggiungete un pizzico di sale ed il parmigiano reggiano grattugiato, mescolate velocemente poi versate la polenta ancora calda in una pirofila foderata di carta da forno, livellate la superficie con una spatola e lasciate rassodare in frigorifero per un paio d’ore.
A questo punto dedicatevi alla pulizia dei funghi, eliminando ogni impurità con un canovaccio pulito o un pennellino. Tagliateli a pezzetti e metteteli da parte. Prendete una padella, versate un po’ di olio extra vergine di oliva e l’aglio tritato. Fate imbiondire, poi unite i funghi, regolate di sale e mescolate. Lasciate cuocere per 7/8 minuti, aggiungete un po’ di prezzemolo tritato finemente ed ultimate la cottura, poi spegnete e lasciate raffreddare. Trascorso il tempo necessario, riprendete la polenta ormai ben solida e trasferitela su un tagliere, ricavando dei rettangoli proprio come le classiche sfoglia di pasta della lasagna usando un coltello a lama liscia.
Prendete una pirofila e distribuite un po’ di besciamella sulla base: iniziate con uno strato di polenta, poi alternate con besciamella, funghi e prosciutto a fette. Proseguite fino a terminare con un’abbondante strato di besciamella ed il parmigiano grattugiato. Trasferite in forno a 200 gradi per 20 minuti, quando sarà dorata in superficie spegnete e lasciate intiepidire un attimo prima di servire.
L’epidemiologo Matteo Bassetti continua ad essere una vera e propria star sui social network. Adesso,…
È ufficialmente iniziato il conto alla rovescia per il pranzo di Ferragosto, ecco perché nel…
Spaghetti tonno e limone gourmet: li faccio sempre al volo ma con classe, ora mi…
I due casi distinti di intossicazione alimentare che hanno portato purtroppo a tre morti per…
L'ho provato per curiosità una volta ma ora la faccio solo così: la focaccia in…
Questa ricetta per la preparazione della parmigiana mi ha davvero salvato il pranzo: ha meno…