Lasagne di verza, la ricetta vegetariana per preparare le lasagne, anche a Carnevale e faremo una lasagna diversa dal solito e che gusto.
Portiamo in tavola a Carnevale una tipologia di lasagne differente. Come vogliamo prepararle? Abbiamo varie idee, ma spesso tutto ci riconducono alla classica versione con ricotta, polpettine, provola o mozzarella tanto ragù. Beh, non so voi, ma io mi sono un po’ stufata delle classiche ricette e ho voglia di stravolgere tutto.
In casa avevo della verza e sinceramente il solito riso oppure preparala stufata, proprio non mi aggradava e quindi, grembiule su e via, immaginiamo di dover disegnare un quadro, ecco, in cucina quando si inventa si da il via ad una vera e propria orma d’arte. Ho preso delle sfoglie di lasagne che avevo in dispensa, quelle che non necessitano del bollo per intenderci, ed ho iniziato a preparare della besciamella secondo la ricetta di Ricetta Sprint che si preparar in un lampo. Provatela e poi mi direte!
Se hai verza e qualche sfoglia di lasagna da cuocere direttamente in forno, non temere, ho la ricetta anche per te. Prepariamo insieme oggi, la lasagna di verza che possiamo anche riproporre a Carnevale per uscire dai soliti schemi convenzionali.
1 kg di verza
150 g formaggio grattugiato
besciamella 1 lt
1 cipolla
sale
olio extravergine di oliva
pepe
130 g mortadella o prosciutto cotto
150 g provola (oppure scamorza o mozzarella)
Laviamo per bene la verza e portiamo a bollore in circa tre litri di acqua, le foglie grandi esterne, che andremo anche a salare. Sbollentiamo la verza per un quarto d’ora e poi scoliamola. Mettiamola su un tagliere e tritiamo la restante verza con un coltello e facciamo lo stesso con la cipolla. Prendiamo una pentola e mettiamo dentro del burro circa 50 g e aggiungiamo la verza con la cipolla e saliamo. facciamo cuocere per 20 minuti e quando le verdure saranno morbide, procediamo con la preparazione della besciamella. Prepariamola secondo il metodo indicato nel link sopra e avremo una crema delicatissima. Aggiungiamola alla verza e mescoliamo bene il tutto.
leggi anche:Oggi le lasagne le facciamo a modo mio, senza ragù e con tanto formaggio filante
Prendiamo, adesso, la teglia da forno e oleiamola sul fondo, adagiamo le foglie di verza, quelle grandi che abbiamo sbollentato all’inizio, e copriamo con un po’ di besciamella e formaggio grattugiato. Adagiamo le sfoglie di lasagna e uno strato di mozzarella, scamorza, provola, quello che preferite, uno strato di prosciutto cotto o mortadella, e continuate con gli strati in questo modo, besciamella con verdure, farcitura e formaggio grattugiato, fino a quando gli ingredienti non saranno terminati. Chiudiamo con uno strato di lasagne e besciamella di verdure, formaggio grattugiato e via in forno a 180 gradi per 20 minuti. Quando si sarà ormata la crosticina in superfice sforniamo e lasciamo che si raffreddi.
leggi anche:Ho fatto le lasagne di zucchine favolose, leggere, sono state un successone per la cena, solo 180 kcal
Con le giuste accortezze riusciamo a dare un sapore pieno anche ad un normale petto…
Ecco la ricetta degli asparagi fritti non appena li servirai lascerai tutti senza parole, la…
La dipendenza alimentare non va sottovalutata in alcun modo, ecco perché dovremmo sempre prestare attenzione…
Pappardelle al salmone fresco: con solo un filetto di salmone ho saziato tutti da credere!…
In diverse occasioni, abbiamo avuto modo di parlare di come controllare alcuni alimenti in modo…
Ho trovato il modo perfetto di salvare il pranzo di oggi, servendo in tavola gli…