Lasagne+di+Pane+Carasau+con+Radicchio+e+Scamorza%2C+dalla+Sardegna+con+furore
ricettasprint
/lasagne-pane-carasau-radicchio-scamorza/amp/
Primo piatto

Lasagne di Pane Carasau con Radicchio e Scamorza, dalla Sardegna con furore

Lasagne di Pane Carasau con Radicchio e Scamorza

Lasagne di Pane Carasau con Radicchio e Scamorza, dalla Sardegna con furore.

La ricetta sprint per preparare un piatto favoloso della tradizione culinaria sarda.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Pasticcio di pasta con funghi e verdure.

Tempo di preparazione: 20′
Tempo di cottura: 40′

INGREDIENTI dose per 4 persone

100 g Pane Carasau
1,5 kg Radicchio (misto)
1 Cipolla

50 g Uvetta
40 g Pinoli
100 g Scamorza Affumicata
500 g Besciamella
30 g Parmigiano Reggiano grattugiato
q.b. Sale
q.b. Olio Extravergine D’oliva

PREPARAZIONE delle Lasagne di Pane Carasau con Radicchio e Scamorza

Per preparare le vostre Lasagne di Pane Carasau con Radicchio e Scamorza seguite la nostra ricetta sprint. Iniziate come prima cosa con il pulire proprio il radicchio per poi tagliarlo a pezzettini.

Rosolate una cipolla affettata con poco olio extravergine d’oliva in una padella antiaderente, poi dopo qualche minuto aggiungete lo stesso radicchio con anche un pochino d’acqua.

Aggiustate di sale e mettete dentro anche l’uvetta ammollata e strizzata in precedente ed i pinoli. Poi approntate la besciamella con la nostra ricetta sprint.

Di questa, una parte aggiungetela al radicchio in padella per mescolare a dovere e poi togliere dal fuoco. Il resto tenetelo per dopo.

Componete gli strati della lasagna mettendo delle fette di pane carasau su un velo di burro, poi radicchio, scamorza a pezzetti e così via.

Finite con su la besciamella ed una spolverata di parmigiano, poi cuocete in forno statico preriscaldato per 20′ a 200° circa ed al termine sfornate, lasciate intiepidire ed infine servite le vostre Lasagne di Pane Carasau con Radicchio e Scamorza.

Lasagne di Pane Carasau con Radicchio e Scamorza

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Pasticcio di Maccheroni, anche detta frittata di pasta.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Finger Food

Pasta sfoglia con spinaci e ricotta, la soluzione per stasera che no ho proprio tempo

Pasta sfoglia con spinaci e ricotta, la soluzione per stasera che no ho proprio tempo.…

6 ore ago
  • Secondo piatto

Come preparare l’orata all’arancia al cartoccio perfetta in soli 2 passaggi

L'orata all'arancia al cartoccio è una vera bontà: delicata e saporita, perfettamente bilanciata, ti spiego…

8 ore ago
  • Pizza

Pizza veloce e croccantina senza lievito, la mangio a dieta anche 3 volte a settimana

Questa pizza veloce e croccantina senza lievito la impasti in 10 minuti, metti in forno…

9 ore ago
  • Primo piatto

A pranzo ravioli fatti in casa, si c’è la zucca ma non solo quella, sono un tripudio di bontà

Quando prepari un primo piatto tutto con le tue mani è più bello e dà…

10 ore ago
  • News

Lidl gioca con i clienti | Piovono soldi dopo la spesa

C’è qualcosa di nuovo dietro le casse di Lidl. No, non parliamo di un nuovo…

11 ore ago
  • Finger Food

Torta salata golosa e cremosa in meno di 1 ora: faccio tutto io

Non è la solita base di pasta sfoglia e non è il classico ripieno: ecco…

13 ore ago