Lasagne+rag%C3%B9+e+funghi+%7C+Che+bont%C3%A0%2C+per+la+cena%2C+in+poco+tempo
ricettasprint
/lasagne-ragu-funghi-primo-piatto/amp/
Primo piatto

Lasagne ragù e funghi | Che bontà, per la cena, in poco tempo

Per concludere al meglio questa giornata di lavoro, è bello tornare a casa e cucinare un piatto ghiotto che ci dia forza. Per questa sera prepariamo le lasagne ragù e funghi.

Lasagne ragù e funghi FOTO ricettasprint

Un piatto che possiamo preparare anche per il pranzo della domenica perché, vi assicuriamo, sono veramente superior! Vediamo insieme cosa ci occorre per prepararle.

Leggi anche: Lasagne di crepes con la zucca | Un modo alternativo di cucinarla

leggi anche: Lasagne con carciofi e scamorza | Un piatto da gustare dopo Pasqua

Tempo di preparazione: 40 minuti

Tempo di cottura: 40 minuti

Ingredienti

Lasagne ragù e funghi: procedimento

Iniziamo con il preparare il ragù secondo la nostra ricettasprint. Appena pronto, lasciamolo riposare.

Lasagne ragù e funghi FOTO ricettasprint

Nel frattempo dedichiamoci ai funghi. Laviamoli per bene, togliamo loro la base terrosa e tagliamoli a fettine. In una padella, aggiungiamo un filo d’olio e l’aglio e lasciamo riscaldare leggermente. Quindi aggiungiamo i funghi e lasciamo cuocere per 15 minuti, il tempo che diventino teneri e perdano la loro acqua.

Quando saranno cotti, togliamo l’aglio, aggiustiamo di sale e spolveriamoli con del prezzemolo tritato.

 

Prepariamo anche la besciamella seguendo la nostra ricettasprint.

Lasagne ragù e funghi FOTO ricettasprint

A questo punto, possiamo comporre la nostra lasagna. Prendiamo una pirofila e creiamo un primo strato di base con la besciamella. Aggiungiamoci sopra la sfoglia per lasagne, poi altra besciamella e, a mucchietti, il ragù e i funghi e poi distribuiamoli sulla prima parte di sfoglia. Aggiungiamo altro grana e procediamo così a strati, fino a quando tutti gli ingredienti non saranno finiti.

L’ultimo strato sia con ragù e besciamella.

Leggi anche: Lasagna al pesto e zucchine | Il colore verde che predomina

leggi anche: Lasagna salsiccia e zucca | Ghiotto pranzo della domenica

Cuociamo per 40 minuti a 200° coperto con l’alluminio. Trascorso il tempo, togliamo l’alluminio e proseguiamo per altri 15 minuti, facendo sì che si crei la crosticina in superficie.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • News

Trucco salva frigo, così risparmi 200 euro all’anno

Si torna a parlare di uno degli elettrodomestici che da sempre rappresentano un grande cruccio:…

56 minuti ago
  • Dolci

Non li chiamo più pancake, normali non sono: impasto fluffy con ricotta e limone per una colazione mai così sorprendente

Fluffy pancake ricotta e limone: anche se ormai non li chiamo più nemmeno pancake, la…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Insalata mare e monti per una cena che sazia e mette d’accordo tutti, preparala in anticipo e non ti stressi

L'insalata mare e monti è perfetta a cena, ti sazia e mette d'accordo tutti, tempo…

10 ore ago
  • Dolci

Biscottini deliziosi e senza lattosio e contro il mal di pancia, questi li mangio anche dopo cena

Recentemente ho scovato la ricetta perfetta per preparare dei biscotti davvero buoni e deliziosi, così…

10 ore ago
  • News

Quanto sono davvero utili le acque aromatiche? Senti che cosa mi ha detto il medico

Di che cosa si parla quando l'argomento di discussione è rappresentato da questi prodotto e…

11 ore ago
  • Primo piatto

L’ho fatto giusto per svuotare il frigo questo pesto rustico e cremoso, invece è diventato il condimento per la pasta che mi chiede perfino la suocera

E chi lo aveva mai fatto prima d'ora questo pesto rustico e cremoso, da quando…

12 ore ago