Lasagne+di+Verdure+di+Stagione%2C+un+primo+favoloso
ricettasprint
/lasagne-verdure-stagione-favoloso/amp/
Primo piatto

Lasagne di Verdure di Stagione, un primo favoloso

Lasagne di Verdure di Stagione

Lasagne di Verdure di Stagione, un primo favoloso.

La ricetta sprint per preparare un primo piatto buonissimo ed assolutamente speciale.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta:Lasagne di Pane Carasau, ricetta sarda.

Tempo di preparazione: 40′
Tempo di cottura: 60′

INGREDIENTI Dose per 4-6 persone

Pasta sfoglia all’uovo per lasagne 250 g
Pomodorini ciliegino 800 g
Asparagi 500 g
Zucchine 200 g
Melanzane 200 g
Taccole 200 g
Olive nere denocciolate 125 g

Mozzarella da tritare 75 g
Provolone da grattugiare 75 g
Parmigiano reggiano da grattugiare 50 g
Acciughe sott’olio 6 filetti
Aglio 1 spicchio
Emmentaler da grattugiare 50 g
Fiori di zucca 30 g
Basilico 3 foglie
Sale fino q.b.
Pepe nero q.b.
Olio extravergine d’oliva q.b.
Per la fonduta
Latte intero 500 g
Fontal 250 g
Noce moscata q.b.
Sale fino q.b.
Pepe nero q.b.

PREPARAZIONE delle Lasagne di Verdure di Stagione

Per preparare le vostre Lasagne di Verdure di Stagione seguite la nostra ricetta sprint e cominciate come prima cosa ad affettare il Fontal a pezzetti piccoli per poi mixare tutto.

Intanto fate cuocere in un pentolino del latte a fiamma bassa, in cui versare lo stesso Fontal ora tritato. Mescolate con una frusta facendo sciogliere tutto ed unite un pizzico di noce moscata.

In questo modo avrete approntato la vostra fonduta. Adesso pulite le verdure sotto acqua corrente fredda e togliete le parti non richieste, come i gambi e la parte esterna legnosa per gli asparagi.

Fate cuocere tutto in una pentola con abbondante acqua. Gli asparagi andranno cotti in acqua con le punte intere tenute all’esterno, e poi affettati, sempre senza tagliare le punte. Melanzane e zucchine meglio grigliarli su entrambi i lati dopo averli affettati.

Passate ora ai fiori di zucca e lavate ed asciugate togliendo con delicatezza il gambo ed i pistilli. Prendete una padella e riscaldate dell’olio di conservazione con i filetti di acciuga, unite anche uno spicchio di aglio schiacciato e toglietelo dopo 2′, unendo le olive snocciolate tagliate ed i pomodorini affettati.

Aggiungete il basilico tagliato, i gambi degli asparagi tagliati, poi le taccole ed i fiori di zucca, aggiustando di sale e pepe alla fine assieme a mozzarella, Emmentaler e Parmigiano grattugiato.

In una pirofila spennellate con olio evo e versate un pò di verdure, iniziando a comporre gli strati della lasagna. Ricoprite con della pasta sfoglia all’uovo ed alternate con le altre verdure, poi con la fonduta, col misto mozzarella-provolone ed ancora con parmigiano ed Emmentaler.

Alternate fino ad esaurimento degli ingredienti e creando all’incirca tre strati, infine cuocete per 40′ a 180° sfornando e lasciando intiepidire le vostre Lasagne di Verdure di Stagione prima di servirle.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Lasagne agli Asparagi, un primo di sostanza ed estremamente buono.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una piĂą che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi piĂą disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualitĂ , benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Primo piatto

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena e fanno tutti il bis. Non è mai abbastanza

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…

8 minuti ago
  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

7 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

8 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

8 ore ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

9 ore ago
  • Contorno

Con solo 2 carote ed un pezzetto di burro, tiro fuori il contorno per tutta la famiglia: economico e lo mangiano senza fiatare

Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed Ă©…

9 ore ago