Facciamo le fettuccine alla nerano con un tocco speciale: trasformo a modo mio una ricetta tradizionale buonissima e la rendo irresistibile rendendola cremosissima!
Le fettuccine alla Nerano sono un piatto tipico della cucina campana, che si contraddistingue per la delicatezza delle zucchine e la loro combinazione con il parmigiano reggiano. Oggi, ti propongo però la mia versione speciale di questa ricetta, che renderà il piatto ancora più cremoso e irresistibile.
Ciò che rende questa ricetta speciale è l’aggiunta di provolone e panna, che da una consistenza cremosa alle fettuccine rendendole uniche. In più però, puoi arricchire il piatto mettendoci un tocco di speck croccante o pancetta e fidati, io le ho provate anche così, sono eccezionali.
Grazie a un’aggiunta speciale quindi degli ingredienti, trasformeremo questa ricetta tradizionale in un piatto ancora più goloso e dalla consistenza irresistibile. Allaccia quindi il grembiule, prendi nota degli ingredienti e preparati a gustare un piatto unico e delizioso. Iniziamo subito!
Tempo di preparazione: 30 minuti
Tempo di cottura: 10-12 minuti
Ingredienti
500 g di fettuccine
1 kg di zucchine
Olio di semi di girasole per friggere le zucchine
50 g di parmigiano reggiano grattugiato
200 g di provolone tagliato a dadini
120 ml di panna
Olio extravergine di oliva q.b.
Iniziamo pulendo e tagliando le zucchine a rondelle sottili. Successivamente, in una padella, riscalda abbondante olio di semi di girasole e friggi le zucchine fino a quando non saranno dorate e croccanti. Una volta fritte, adagiale su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso e nel frattempo, metti a bollire una pentola di acqua salata per cuocere le fettuccine.
Leggi anche: Fettuccine alla crema di pomodorini: un piatto semplice e gustoso che mia nonna ci preparava da bambini
In un’altra padella, scalda un filo di olio extravergine di oliva e fai soffriggere lo spicchio di aglio intero, che poi andrai a togliere una volta dorato. Aggiungi le zucchine fritte e lasciale insaporire a fuoco medio per qualche minuto. Nel frattempo, cuoci le fettuccine in acqua bollente salata fino a raggiungere la cottura desiderata. (Meglio se un pò al dente.)
Leggi anche: Fettuccine cacio pepe e salmone: con pochi ingredienti e in 10 minuti prepari una vera specialità!
A questo punto, aggiungiamo alla padella con le zucchine il parmigiano reggiano grattugiato, il provolone a dadini e la panna. Mescola il tutto, facendo sciogliere il formaggio e creando una crema deliziosa. Scola le fettuccine al dente e le aggiungile alla padella mescolando delicatamente, assicurandoti che siano ben condite. Servile poi in tavola e gustale calde con una spolverata di pepe se lo gradisci. Buon appetito!
Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…
La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…
Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…
Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…
Dolce goloso, cioccolatoso ma anche con pochissime calorie ti sembra un sogno ed invece é…
Senti a me, le alette di pollo falle così, sono croccantissime ma senza fritto e…