Lievito+Madre%2C+alla+base+di+tutto%3A+come+prepararlo+in+pochi+istanti
ricettasprint
/lievito-madre-alla-base/amp/
Pizza

Lievito Madre, alla base di tutto: come prepararlo in pochi istanti

 

Lievito Madre

Lievito Madre, alla base di tutto: come prepararlo in pochi istanti.

La ricetta sprint per realizzare una componente fondamentale per parecchie pietanze dolci o rustiche.

Questo ingrediente è attestato addirittura fino fino al 1500 a.C. nell’antico Egitto, per poi approdare in Europa solamente nel Medioevo, oltre due millenni dopo. Ed è ancora usato ancora oggi. La pastella che preparerete andrà ‘nutrita’ ogni giorno affinché il lievito si sviluppi.

Potrebbe interessarti anche questa ricetta: sbriciolata alle mele e mascarpone

Tempo di preparazione: 30 giorni
Tempo di cottura: –

INGREDIENTI

200 g di farina
90 g di acqua
1 cucchiaio di miele
1 cucchiaio di olio
30 g zucchero

Preparazione per il Lievito Madre

Per preparare il vostro Lievito Madre seguite la nostra ricetta sprint. In una ciotola, mettete 30 g di farina per tutti gli usi, di segale oppure integrale non sbiancata.

Mescolate il tutto in 30 ml di acqua in bottiglia e poi coprite con un panno umido e lasciate riposare.

Alcuni scelgono di includere anche delle componenti dolci, come un cucchiaio di miele o di zucchero, da aggiungere dal secondo giorno in poi.

Verificate se l’impasto è pronto e lasciatelo a riposare a temperatura ambiente per un giorno e all’indomani riponetelo in un barattolo da mettere in frigo.

Per mantenere vivo il lievito madre, dovrete alimentarlo settimanalmente. Una tazza di farina è tutto ciò che serve. Ma se stai preparando il pane o altro ogni settimana, questo processo non sarà utile, dato che dovrai comunque reintegrare l’antipasto.

Potrebbe interessarti anche questa ricetta: torta di mele al microonde sofficissima

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Primo piatto

Il ragù è una cosa seria, dicono a Napoli e davvero lo è. Tu lo sai fare? Io ci faccio la pasta al forno

Il ragù è una cosa seria, dicono a Napoli e davvero lo è. Tu lo…

1 ora ago
  • Primo piatto

Le lasagne verdi che finiscono in un batter di ciglia. Quelle alle verdure che spaccano

Le lasagne verdi che finiscono in un batter di ciglia. Quelle alle verdure che spaccano…

8 ore ago
  • Finger Food

Le crespelle mi salvano sempre: le faccio con i ceci così faccio il bis senza sensi di colpa

Crespelle di ceci: la versione leggera e salata per fare il bis senza sensi di…

10 ore ago
  • Secondo piatto

Spezzatino furbo, per me la versione veloce: carne, patate e peperoni, il trio vincente che chiama la scarpetta

Spezzatino di carne con patate e peperoni: il trio vincente che chiama la scarpetta! Per…

11 ore ago
  • Secondo piatto

Castagne con il tacchino e svolti davvero: la ricetta di zia Elvira è da urlo

Non usare le castagne solo per concludere un pasto e non cucinare il tacchino sono…

12 ore ago
  • News

Attivare la caffettiera | Il trucco dei baristi non sbaglia mai | Si fa solo così

C’è qualcosa di magico nell’aroma del caffè che si diffonde per casa al mattino. Un…

13 ore ago