Se avete ospiti di riguardo a cena, le linguine con crema di spada e senape sono il primo piatto che vi farà fare davvero una bella figura! Elegante e delicata, questa ricetta porterà sulla vostra tavola il profumo del mare condito del sapore particolare della senape: una vera prelibatezza! Vediamo insieme come realizzarla.
Potrebbe piacerti anche: linguine agli scampi
Ingredienti per 4 persone
320 gr di linguine
300 gr pesce spada
1 scalogno
150 ml di vino bianco secco
60 gr di senape
Per realizzare le vostre linguine con crema di spada e senape, bisogna innanzitutto pulire il pesce: eliminate la pelle e la lisca e tagliatelo a dadini.
Prendete una padella e preparate un soffritto con olio extra vergine di oliva e lo scalogno affettato finemente. Versate i dadini di pesce spada e rosolateli per un paio di minuti rigirando.
Aggiungete il vino bianco, coprite e fate cuocere per circa 5 minuti. Versate poi la panna da cucina e la senape, salate e pepate e proseguite la cottura a fuoco dolce per ulteriori 5 minuti circa. Prendete un paio di cucchiai di dadini di spada e metteteli da parte. Frullate il resto con un mixer e dopo riponete il tutto nuovamente in padella.
A questo punto, lessate la pasta in una pentola con abbondante acqua leggermente salata. Scolatela al dente e versatela in padella con la crema di pesce: amalgamate bene tutti gli ingredienti e servite le vostre linguine con crema di spada e senape ben calde, con un pò di basilico fresco sminuzzato ed i dadini di pesce precedentemente messi da parte: buon appetito!
Potrebbe piacerti anche: involtini di pesce spada alla messinese
Quando ho ospiti a pranzo mi butto sulla pasta saltata in padella, ti servono pochissimi…
Questa mattina, per la colazione, ho deciso di coccolare tutta la famiglia preparando delle crepes…
C'è un inconveniente che può caratterizzare il basilico che utilizzi in cucina, ovvero il suo…
Lo che per questo plumcake impazziscono tutti, prova la mia ricetta e ti renderai conto…
Si torna a parlare delle tisane e degli errori comuni che vengono commessi, come nel…
Plumcake di yogurt all'arancia: invece dello yogurt classico ho usato quello in pezzi e credimi…