Oggi ti faccio provare un piatto incredibile, ecco i Maccheroni al taleggio con fave e carote, un cremoso capolavoro dall’esplosione di bontà.
Oggi ti voglio mostrare un vero e proprio capolavoro di semplicità e bontà esagerata: i Maccheroni al taleggio con fave e carote. Questo piatto ti farà innamorare a prima vista, grazie alla sua presentazione colorata e invitante che combina sapori e consistenze semplicemente incredibili, creando un’esplosione di bontà ad ogni boccone. Immagina solo per un attimo della fantastica pasta al dente, avvolta da una salsa cremosa a base di taleggio, uno dei formaggi più gustosi e aromatici che esistano e accompagnata da deliuziose fave fresche e dolci, insieme alle carote croccanti, insomma un piatto fantastico e completo che sarà sicuramente un gran successo.
Se poi ti piace sperimentare sapori nuovi e hai molta fantasia, puoi anche arricchire ulteriormente questo piatto già delizioso con alcuni ingredienti extra, ad esempio puoi aggiungere alcuni cubetti di pancetta croccante o dadini di prosciutto crudo, oppure puoi giocare con un mix di aromi ad esempio delle foglia di timo fresco o prezzemolo tritato, per aggiungere una nota profumata. Se invece preferisci rendere questo piatto più leggero, puoi usare della pasta integrale e sostituire il taleggio con un formaggio più leggero come la ricotta o il formaggio fresco. Infine, ti posso consigliare una cottura differente per le verdure, magari a vapore anziché in padella, per mantenere tutte le loro proprietà e ridurre l’uso di olio.
Insomma, questo è un piatto incredibile che merita di essere assaggiato, vedrai che sicuramente saprà conquistare tutta la famiglia senza limite di età. Quindi, non aspettare oltre e lasciati conquistare da questa prelibatezza, prepariamoli insieme vedrai che è un gioco da ragazzi, iniziamo subito!
Leggi anche: Un risotto così ma chi se lo aspettava: zucca e taleggio, fantastico!
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 20 minuti circa
Ingredienti per 4 persone
400 g di maccheroni
200 g di taleggio
200 g di fave fresche sgusciate
Per realizzare questa bontà, inizia preparando le fave: sbucciale e cuocile in abbondante acqua salata per circa 5-7 minuti, fino a quando diventano tenere ma mantengono ancora un po’ di croccantezza, quindi scolale e tienile da parte.
Pela le carote e tagliale a tocchetti o a fettine sottili, a tuo piacimento. In una padella antiaderente, scalda un filo d’olio e fai rosolare le carote per qualche minuto, fino a quando si ammorbidiscono leggermente. Nel frattempo, cuoci la pasta in abbondante acqua salata fino a che diventa al dente.
Terminata la cottura, scola la pasta e conserva un pò di acqua di cottura. Versa la pasta in padella con le fave insieme all’acqua di cottura aggiungi le carote e il taleggio tagliato a cubetti. Mescola bene fino a che il formaggio si scioglie e si crea una crema. Se necessario, aggiungi ancora un po’ di acqua di cottura della pasta per ottenere la consistenza desiderata, dopodichè se sei soddisfatta del risultato, impiatta e servi in tavola ancora caldo. Buon appetito.
Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…
Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…
Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…
Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…
I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…
Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…