Men%C3%B9+Festa+della+Donna%3A+colorato%2C+invitante+e+facile+per+una+cena+unica%21
ricettasprint
/menu-festa-della-donna/amp/
Primo piatto

Menù Festa della Donna: colorato, invitante e facile per una cena unica!

menù festa della donna

Arriva la Festa della Donna, un’occasione in più per celebrare questa figura così importante nella società. Qualunque sia il suo ruolo o la sua attitudine personale, senza dubbio non se ne può fare a meno. Anche se è vero che ogni giorno è utile per ricordare la sua immancabile presenza, non si può trascurare la possibilità di organizzare una bella cena tra amiche per poter chiacchierare, gustare insieme qualcosa di buono e rilassarsi. Perchè no, il nostro menù potrebbe ispirare le vostre dolci metà per realizzare una sorpresa in tavola! Vediamo dunque qualche idea buona e suggestiva con cui rendere più gioioso questo giorno speciale.

Menù Festa della Donna: colorato, invitante e facile per una cena unica!

Apriamo il nostro appetitoso menù con un aperitivo: ecco il cocktail Mimosa, una bevanda deliziosa e facilissima da preparare con cui accompagnare i vostri stuzzichini. Ecco dunque servite delle deliziose polpette di patate e parmigiano al forno, buonissime e croccanti. Un primo assolutamente perfetto ed in linea con il tema del pasto è il risotto Mimosa ai gamberi, che con i suoi colori richiama il profumato fiore. Quanto ai secondi piatti, abbiamo per voi tre fantastiche proposte.

La prima è un piatto a base di carne assolutamente saporito: pollo in padella con aglio, limone e rosmarino, invitante e succulento. Diversamente potreste scegliere l’orata al forno con arancia e limone, una pietanza semplice e raffinata al tempo stesso. Croccanti e sfiziose sono le polpette al limone, in cui predomina ancora il colore giallo di questo versatile e profumato agrume. Un contorno perfetto per tutti e tre i piatti e facilissimo: l’insalata di puntarelle alla romana, fresca e croccante! Se invece volete un accompagnamento più elaborato, provate i nostri finocchi al latte, dal sapore delicato e veramente unico.

Per concludere in bellezza, ci vuole un bel dolce: potreste puntare sul classico con la torta Mimosa, ma rivisitata alla frutta e leggera gluten free! Altrimenti puntate su qualcosa che sia fuori dall’ordinario, ma super goloso: un tiramisù diverso alla nutella e cacao e delizierete tutti!

Buona festa a tutte!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Brownies al cioccolato tutto light dall’impasto al ripieno, questa ricetta homemade spacca per una colazione col botto

I brownies al cioccolato light ci metto anche un ingrediente segreto e li servo a…

6 ore ago
  • Secondo piatto

Il pollo che fa la differenza, lo facciamo al curry ma verde. La dolcezza del miele poi, spacca tutto

Il pollo che fa la differenza, lo facciamo al curry ma verde. L'agrumato del lime…

7 ore ago
  • News

Ingrassare tra i 40 ed i 50 anni può essere letale: “Fa aumentare le probabilità di morte precoce”

C'è una ricerca i cui risultati sono a dir poco spaventosi, e riguardano una paurosa…

7 ore ago
  • Primo piatto

Un riso così non lo mangi tutti i giorni, io lo faccio con la zucca e ci metto anche il rosmarino

Un riso così non lo mangi tutti i giorni, io lo faccio con la zucca…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Con le zucchine ho smesso di farci la pasta, non le cuocio neppure con questa ricetta: ci esce fuori il contorno perfetto

Non mi stresso, non cucino niente e porto direttamente in tavola: con queste zucchine marinate…

8 ore ago
  • Primo piatto

Paccheri allo scarpariello un piatto tipico dei vicoli di Napoli, trucchi e consigli da conoscere

Prova subito i paccheri allo scarpariello un classico piatto che si mangia nei migliori locali…

9 ore ago