Noodle+con+verdure%2C+lo+spaghetto+giapponese+vestito+in+verde
ricettasprint
/noodle-verdure-salsa-soia-giapponese/amp/
Primo piatto

Noodle con verdure, lo spaghetto giapponese vestito in verde

Noodle con verdure, lo spaghetto giapponese vestito in verde

I noodle con verdure sono gli spaghetti tipicamente giapponese non necessitano di chissà quale preparazione. Pochi minuti, circa 3, in acqua bollente e salata e via.

Noodle con verdureNoodle con verdure

Sono spaghetti all’uovo che si preparano nel wok insieme ad una varietà di verdure in pochissimi minuti. La salsa di soia è il condimento che non deve mai mancare e per gli amanti della carne bianca, aggiungiamo al piatto dei trancetti di pollo ben arrostito.

ti piacerebbe anche:Soba noodles e gamberetti | Semplice piatto orientale

ti piacerebbe anche:Linguine di farro con semi di sesamo | un piatto molto insolito ma saporito

Ingredienti

  • 300 g noodle
  • aglio
  • zenzero
  • cavolo cappuccio 50 g
  • carote 50 g
  • 50 g peperoni
  • 50 g zucchine
  • gremirgli di soia
  • cipollotto 1
  • olio di semi
  • salsa di soia
  • vino di riso cinese
  • salsa di soia scura
  • salsa di ostriche

ti piacerebbe anche:Pasta con crema di asparagi e piselli | con un cuore filante e gustoso

ti piacerebbe anche:Pad Thai | Una ricetta esotica che viene dalla Thailandia

Noodle con verdure, lo spaghetto giapponese vestito in verde. Procedimento

Prendiamo una pentola e mettiamo dell’acqua a bollire con il sale per qualche minuto, circa 6. Prendiamo un wok e mettiamo dell’olio a scaldare con aglio e zenzero tritato. Soffriggiamo per un paio di minuti e poi aggiungiamo le verdure tagliate finemente. Facciamo saltare tutto nel wok. Prendiamo il cipollotto e tagliamolo e prendiamo anche i germogli di soia. Uniamoli.

Facciamo cuocere tutte le verdure. In una ciotolina mettiamo le salse previste e uniamole mescolandole. Scoliamo bene i nostro noodle e aggiungiamoli alle verdure saltate e facciamoli mantecare bene amalgamandosi per qualche minuto nel wok. Adesso, aggiungiamo la salsa di condimento. Lasciamo che insaporiscano e impiattiamo. Buon appetito!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Primo piatto

Le lasagne verdi che finiscono in un batter di ciglia. Quelle alle verdure che spaccano

Le lasagne verdi che finiscono in un batter di ciglia. Quelle alle verdure che spaccano…

2 ore ago
  • Finger Food

Le crespelle mi salvano sempre: le faccio con i ceci così faccio il bis senza sensi di colpa

Crespelle di ceci: la versione leggera e salata per fare il bis senza sensi di…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Spezzatino furbo, per me la versione veloce: carne, patate e peperoni, il trio vincente che chiama la scarpetta

Spezzatino di carne con patate e peperoni: il trio vincente che chiama la scarpetta! Per…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Castagne con il tacchino e svolti davvero: la ricetta di zia Elvira è da urlo

Non usare le castagne solo per concludere un pasto e non cucinare il tacchino sono…

6 ore ago
  • News

Attivare la caffettiera | Il trucco dei baristi non sbaglia mai | Si fa solo così

C’è qualcosa di magico nell’aroma del caffè che si diffonde per casa al mattino. Un…

7 ore ago
  • condimenti

Il mio pesto preferito non è verde: lo faccio con peperoni e noci, viene una crema che batte pure quello genovese

Pesto di peperoni e noci: non è verde come il classico genovese, buono per carità…

9 ore ago